Mondiale Formula 1: La nuova Ferrari 2022 potrà competere?

Dopo un anno molto complicato per la Ferrari nel 2021, che non era previsto da molte persone, sembra che la squadra con i colori italiani sia stata in grado di recuperare e sta lavorando su una macchina davvero competitiva per la prossima stagione di F1.

È più che probabile che per il 2022 sarà una lotta Red Bull-Ferrari per il titolo costruttori.

I piloti della scuderia Ferrari, Leclerc e Sainz correranno con l’obiettivo di tornare a vincere.

Con il ritorno alle specifiche del motore 1.000 V6 turbo e con un nuovo regolamento che incoraggia la ricerca aerodinamica, quest’auto è il risultato di uno sforzo straordinario intrapreso dagli ingegneri e dai tecnici Ferrari negli ultimi mesi.

La nuova monoposto si discosta notevolmente dalla precedente, anche se alcuni elementi sono stati sostituiti

La concezione dei gusci laterali è cambiata, così come quella del sistema di raffreddamento, mentre ci sono anche modifiche al layout delle sospensioni.

La nuova auto che la Ferrari offre ora nella serie F1-75, oltre a un design anteriore più aggressivo e una nuova copertura del motore, è anche dotata di una sospensione posteriore indipendente.

La nuova sospensione posteriore permette all’auto di raggiungere velocità molto più elevate e migliora notevolmente la maneggevolezza.

Tuttavia, rappresenta un altro passo avanti rispetto al suo predecessore, che era già un passo avanti rispetto al 2020.

Dopo 2 gare del campionato del mondo di F1, vediamo finalmente un dualismo che vede protagonista un pilota della scuderia di Maranello, sarà l’anno giusto?

Secondo i bookmakers Le Clerc ha grandi possibilità di vincere il campionato 2022, ma dovrà vedersela con il campione del mondo Verstappen.

Cambiamento regole

Le regole per il campionato mondiale di Formula 1 del 2022 sono cambiate, con una nuova legge pubblicata che regola la Formula Uno.

I cambiamenti, annunciati dal World Motor Sport Council, sono progettati per promuovere gare più vicine, migliorare lo spettacolo e ridurre i costi per le squadre.

Il cambiamento più significativo riguarda l’aerodinamica delle auto, che ora sarà standardizzata, nel tentativo di aumentare i sorpassi.

Anche i regolamenti tecnici saranno semplificati a partire dal 2022, il che significa che tutte le squadre avranno accesso a molti più dati dai loro rivali e potranno quindi capire meglio come la loro auto si confronta.

Le auto saranno anche 250 kg più pesanti di quelle attuali e avranno un aspetto più moderno, con una carrozzeria che copre i mozzi delle ruote ed emette meno turbolenze.

Campionato mondiale piloti

Charles Leclerc e Max Verstappen sono i favoriti per il titolo mondiale. Questo è evidente dalle quote di vari bookmaker, che hanno dato loro le migliori possibilità.

Carlos Sainz è visto come una scommessa di valore come uomo nuovo della Ferrari e nuovo compagno di squadra di Leclerc, per le quote aggiornate approfondisci qui.

Charles Leclerc – 4.50

Max Verstappen – 6.00

Lewis Hamilton – 6.00

Valtteri Bottas – 8.00

Carlos Sainz – 11.00

Campionato costruttori le quote

Secondo le ultime notizie, il team di Maranello è il favorito per vincere il titolo costruttori di Formula 1, davanti a Red Bull e Mercedes.

Di seguito il confronto delle quote sul vincitore del campionato costruttori di Formula 1 2022:

Ferrari F1 Costruttori Vincitore Campionato 2022 – 4.00 (3/1)

Red Bull F1 Vincitore Campionato Costruttori 2022 – 4.50 (7/2)

Mercedes F1 Costruttori Vincitore Campionato 2022 – 5.00 (4/1)

McLaren F1 Costruttori Campionato Vincitore 2022 – 12.00 (11/1)

Open