
Il tecnico della Juventus, Max Allegri, si prepara per affrontare i nerazzurri. Da come sembra sta per scegliere un formazione che possa far in modo di vincere la partita contro Simone Inzaghi ed i suoi uomini, questione di vita o di morte per il club bianconero.
La Juventus e la formazione di Massimiliano Allegri
Anche la squadra della Juventus bene o male barcolla dopo non aver iniziato benissimo una stagione di campionato. Ora nella sfida contro l’Inter, l’allenatore Massimilano Allegri, pensa di cambiare formazione solo all’ultimo momento, prima della partita che ci sarà allo stadio di San Siro. Sembra inoltre che non c’è nessun ritiro ed il gruppo partirà dalla Continassa in modo da far recuperare le energie ai calciatori dopo la sfida di domenica. La Juventus comunque non ha a disposizione Dusan Vlahovic e Moise Kean dunque il tecnico Max Allegri deve prendere provvedimenti e cambiare il tridente perchè anche Federico Chiesa potrebbe rimanere fuori. Ma i giocatori Arkadiusz Milik e Angel Di Maria restano sempre quelli favoriti dal tecnico. Per la formazione sicuramente in difesa c’è l’infallibile Mattia Perin, ma Max Allegri ancora deve studiare bene la linea difensiva. Per avere tutti gli aggiornamenti del mondo del calcio, entra nel sito dedicato allo sport ed effettua il login dove troverai tutte le offerte dei bookmakers, vantaggiose promozioni e ricchi premi che per saperne di più puoi andare a cliccare su Postepaycasino.it
I recuperi, infortuni e posizioni
Per adesso sembra solo che la Juventus non abbia Dusan Vlahovic e Moise Kean, ma c’è il recupero del giocatore Gleison Bremer, quindi Max Allegri potrebbe puntare su di lui oltre a Danilo Luiz Da Silva. Per la formazione inoltre a parte gli infortuni ed i recuperi, il tecnico deve anche valutare tra i due giocatori Alex Sandro, Daniele Rugani o Leonardo Bonucci, anche se tuttavia quello favorito per la fascia destra è pur sempre Mattia De Sciglio, inoltre Juan Cuadrado essendo squalificato, così Max Allegri, sembra aver pensato al giocatore Samuel Iling. Per quanto riguarda le posizioni centrali, in mezzo l’allenatore della Juventus, vorrebbe inserire Manuel Locatelli, Adrien Rabiot, mentre Fabio Miretti potrebbe essere accanto a Nicol è Fagioli più che altro per la tattica. Insomma per adesso questa è una spolverata, ma della formazione certa ne sapremo domani qualcosa, è certo che a sostituire Dusan Vlahovic non sarà scuro il polacco Milik ma Federico Chiesa. Per avere sempre dei denti belli e sani segui queste indicazioni e avrai tutti i consigli utili che puoi usare.
Conclusione
Adesso, per riuscire a staccare il biglietto della finale Max Allegri ed i suoi uomini devono vincere, la qualificazione in coppa nonostante tutto per il club bianconero ovviamente è fondamentale dopo essere appeso soprattutto dagli attacchi delle sentenze, ma la novità sta anche che il tecnico in questi giorni sembra a rischio di esonero anche lui proprio come Simone Inzaghi. Difatti la stagione per la Juventus non è iniziata un gran chè e Max Allegri si tiene alla larga, come dalle recriminazioni. Nella partita dell’andata tuttavia ci sono state tante polemiche, sguardi nemici tra i due allenatori e qualche parola in più per nervosismo. Inoltre Max Allegri è molto attento a tutto e mentre si gioca fa caso anche alle decisioni arbitrali. Dunque ora si aspetta la giornata di domani e vedremo cosa accade ma soprattutto la scelta del tecnico per il terzetto difensivo, del resto la Juventus deve darsi solo una bella svegliata.