Venezia, Como e Cagliari debuttano nella nuova stagione: sfide da non sottovalutare contro avversari di categoria inferiore
Il torneo nazionale prosegue con quattro incontri interessanti. Sabato 16 agosto continua il programma del primo turno di Coppa Italia con altre quattro partite che vedranno protagoniste tre formazioni di Serie A. Il Venezia neopromosso affronterà il Mantova alle ore 18, mentre mezz’ora più tardi toccherà al Como di Fabregas fare il suo esordio stagionale contro il Sud Tirol. La serata proseguirà con il Cagliari di Fabio Pisacane impegnato alle 20:45 contro l’Entella, per poi concludersi con la sfida tra Cremonese e Palermo alle 21:15. Tutte le partite saranno trasmesse sui canali Mediaset, con le gare delle 18:30 e delle 21:15 visibili su Italia Uno e le altre su Canale 20. Gli esperti di scommesse sportive, analizzando le varie recensioni di Winsane Casino, segnalano come le squadre di categoria superiore partano favorite, ma le sorprese in queste prime fasi della competizione non sono mai da escludere.
Venezia-Mantova: i lagunari tra acciacchi e mercato in corso
La giornata di Coppa Italia si aprirà alle ore 18 allo stadio Penzo con il confronto tra Venezia e Mantova, entrambe reduci da una promozione. I veneti sono tornati in Serie A dopo due anni di assenza, mentre i virgiliani hanno conquistato la B dopo un lungo periodo nelle categorie inferiori.
Il tecnico degli arancioneroverdi, Giovanni Stroppa, non nasconde le difficoltà del momento: “Arriviamo alla prima partita ufficiale purtroppo non nel modo migliore. Stiamo ancora completando la rosa sul mercato e abbiamo alcuni acciacchi fisici che, pur non essendo infortuni gravi, limitano le nostre opzioni. Nonostante questo, scenderemo in campo con la giusta determinazione, anche se consapevoli di non essere al 100% della condizione”.
Per il Venezia, questa partita rappresenta un importante test in vista dell’esordio in campionato, mentre il Mantova di Possanzini cercherà di proseguire sulla scia dell’entusiasmo che ha caratterizzato la scorsa stagione trionfale in Serie C.
Como-Sud Tirol: inizia l’avventura di Fabregas in panchina
Alle 18:30 i riflettori si accenderanno sul debutto ufficiale del Como, protagonista di un mercato ambizioso che ha visto il club lariano rifiutare la corte dell’Inter per il proprio allenatore Cesc Fabregas. L’ex centrocampista spagnolo, diventato tecnico dopo una carriera straordinaria sui campi di tutto il mondo, guiderà i suoi contro il Sud Tirol.
Il Como, forte degli investimenti della proprietà indonesiana, punta a stupire anche in questa stagione dopo la promozione conquistata lo scorso anno. La sfida contro la formazione altoatesina, squadra solida e ben organizzata, rappresenta un primo banco di prova per testare i meccanismi di gioco e l’intesa tra i nuovi acquisti.
Fabregas sa che ogni competizione è importante per costruire mentalità vincente e ha lavorato intensamente nelle ultime settimane per preparare la squadra a questo primo impegno ufficiale, consapevole che un buon inizio potrebbe generare entusiasmo nell’ambiente.
Cagliari-Entella: Pisacane cerca serenità e risultati
La serata proseguirà alle 20:45 all’Unipol Domus con Cagliari-Entella. Per i sardi sarà il debutto ufficiale di Fabio Pisacane come allenatore della prima squadra, dopo la lunga militanza come calciatore del club isolano.
Le aspettative del giovane tecnico sono chiare: “Mi aspetto meno isterismo e frenesia, più serenità da parte della squadra. L’Entella sarà un avversario forte, ma abbiamo la consapevolezza di poter dire la nostra. Credo fortemente nel valore della Coppa Italia e un obiettivo del Cagliari è quello di andare il più avanti possibile in questa competizione”.
I rossoblù, dopo la salvezza conquistata la scorsa stagione, vogliono consolidarsi in Serie A e utilizzare anche la coppa nazionale come vetrina per far crescere il proprio progetto tecnico. L’Entella, dal canto suo, arriva a Cagliari senza pressioni e con la voglia di ben figurare contro un avversario di categoria superiore.
Cremonese-Palermo: sfida tra ambiziose di Serie B
Il programma del sabato si chiuderà alle 21:15 con una sfida che promette spettacolo tra due delle principali candidate alla promozione in Serie A. Cremonese e Palermo si affronteranno in un match che ha il sapore di Serie A, considerando la storia dei due club e gli investimenti fatti sul mercato.
Davide Nicola, nuovo allenatore dei grigiorossi, è consapevole del momento: “Siamo ancora in fase di costruzione, ma il lavoro svolto finora ci permetterà di affrontare questo impegno nel migliore dei modi. La squadra sta assimilando i concetti e ho visto buoni segnali nelle amichevoli”.
Dall’altra parte, Filippo Inzaghi guida un Palermo ambizioso: “Affrontare una squadra come la Cremonese, che ha l’obiettivo di tornare subito in Serie A, rappresenta per noi un motivo di grande stimolo. Sarà un test importante per verificare a che punto siamo del nostro percorso”.
Questa sfida potrebbe rivelarsi un’anteprima di quanto vedremo durante la stagione di Serie B, con entrambe le formazioni determinate a iniziare con il piede giusto e conquistare il passaggio al turno successivo.
La Coppa Italia entra così nel vivo, offrendo ai tifosi italiani un interessante weekend di calcio che anticipa l’inizio dei campionati. Le squadre, seppur non al massimo della condizione fisica, cercheranno di mettere in mostra il proprio potenziale in queste prime uscite ufficiali. Mentre le società continuano a monitorare il mercato per assicurarsi i talenti più promettenti e quotati, gli allenatori iniziano a mettere alla prova i propri schemi in partite che contano per davvero, al di là delle amichevoli precampionato.