Domenica di test per Inter e Napoli: continua la preparazione delle big italiane

0 0
Read Time:3 Minute, 28 Second

Le due contendenti allo scudetto scendono in campo per affinare la condizione in vista dell’inizio della stagione ufficiale

L’estate calcistica italiana entra nel vivo con nuovi appuntamenti amichevoli che vedono protagoniste le squadre di vertice del nostro campionato. Dopo aver assistito alle prime uscite stagionali di Juventus e Atalanta, domenica 3 agosto sarà il turno di Inter e Napoli, entrambe pronte a testare i meccanismi tattici e la condizione atletica in vista degli impegni ufficiali. Un appuntamento particolarmente atteso dai tifosi, curiosi di vedere all’opera le loro squadre del cuore che nella prossima stagione rappresenteranno l’Italia anche nella rinnovata Champions League.

I campioni d’Italia finalmente in campo

La giornata di domenica si aprirà con l’Inter di Cristian Chivu, l’ultima squadra di Serie A ad aver iniziato la preparazione estiva. I nerazzurri, dopo aver partecipato al Mondiale per club dove sono stati eliminati agli ottavi di finale dal Fluminense, si ritroveranno ad Appiano Gentile per il primo test stagionale.

La particolarità dell’incontro risiede nell’avversario scelto: non una squadra esterna ma la neonata Inter Under 23, la seconda squadra nerazzurra che parteciperà al prossimo campionato di Serie C sotto la guida di Stefano Vecchi. Un’amichevole in famiglia che permetterà allo staff tecnico di valutare la condizione di Lautaro Martinez e compagni in questa fase iniziale della preparazione.

Il match, in programma alle 10.30, sarà trasmesso in diretta su Dazn e rappresenta solo il primo appuntamento di un calendario pre-campionato che vedrà i nerazzurri affrontare successivamente il Monaco (8 agosto), il Monza (12 agosto) e l’Olympiacos (16 agosto), prima del debutto ufficiale in Serie A contro il Torino di Marco Baroni, previsto a San Siro il 25 agosto alle 20.45.

Napoli, cresce il livello delle amichevoli

Nel tardo pomeriggio, alle 19.00, sarà invece il turno del Napoli di Antonio Conte, impegnato contro il Brest in un test di livello decisamente superiore rispetto ai precedenti. Gli azzurri, dopo aver concluso la prima parte della preparazione a Dimaro, in Trentino Alto-Adige, si sono trasferiti a Castel di Sangro, in Abruzzo, dove proseguiranno il lavoro in vista dell’inizio della stagione.

Dopo la sconfitta contro l’Arezzo e la vittoria ottenuta contro il Catanzaro, i partenopei alzano il livello affrontando una squadra che nella scorsa stagione è arrivata fino ai playoff di Champions League, venendo eliminata dal PSG in un derby tutto francese. Un test significativo per valutare i progressi della squadra nella nuova filosofia di gioco imposta da Antonio Conte, che sta lavorando intensamente per riportare il Napoli ai vertici del calcio italiano dopo la deludente stagione passata.

L’incontro sarà visibile su Dazn e Sky Sport, anche se per quest’ultima piattaforma sarà necessario un pagamento aggiuntivo di 9,99 euro. Sempre a Castel di Sangro, il Napoli disputerà altre amichevoli contro Casertana (4 agosto), Girona (9 agosto), Sorrento (10 agosto) e Olympiacos (14 agosto), completando così un percorso di avvicinamento graduale all’inizio del campionato.

L’importanza dei test estivi

Questi appuntamenti amichevoli rappresentano momenti fondamentali per verificare lo stato di forma dei giocatori, l’intesa tra i reparti e l’assimilazione dei concetti tattici, specialmente per quelle squadre che hanno cambiato guida tecnica o che hanno integrato nuovi elementi in rosa nonostante il mercato non sia ancora concluso, come sottolineato anche nell’analisi su quali siano i calciatori più ricercati del momento che evidenzia come le quotazioni dei talenti possano variare significativamente durante la preparazione estiva.

Le amichevoli estive, seppur non competitive dal punto di vista del risultato, offrono indicazioni preziose agli allenatori per correggere eventuali problematiche e perfezionare gli automatismi di squadra prima che inizi il periodo delle gare ufficiali. Per i tifosi, invece, rappresentano l’occasione per vedere all’opera i nuovi acquisti e farsi un’idea delle potenzialità della propria squadra.

Per chi volesse approfondire le analisi tecniche e le prospettive delle squadre in vista della nuova stagione, sono disponibili approfondimenti e pronostici su diverse piattaforme specializzate come clica quì dove esperti del settore offrono le loro valutazioni sulle possibilità delle varie contendenti al titolo.

La strada verso l’inizio ufficiale della stagione è ancora lunga, ma questi primi test forniscono già indicazioni interessanti su quelle che potrebbero essere le protagoniste del prossimo campionato di Serie A e delle competizioni europee.

About Post Author

Admin

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Open