Giochi: cos rsquo;è  rake nel poker?

0 0
Read Time:3 Minute, 29 Second

In questo articolo parleremo di cosè la Rake e come funziona. Nel gioco del poker è una semplice quota, ma andiamo a vedere tutti i dettagli precisi.

Il poker

Il gioco del poker, lo conoscono tutti perché a livello mondiale è conosciuto da tutti. Nasce fin dall’antichità e oggi è un gioco d’azzardo che si trova facilmente in tutte le piattaforme dei casinò online. Infatti, nelle poker room tutti i giocatori possono puntare per poi tentare di vincere. Grazie alla tecnologia e la connessione internet, oggi, i siti dei casino online hanno tantissime varietà à di giochi oltre che al poker ma quello più gettonato è proprio questo gioco che è frequentatissimo e in crescita continua grazie a tanti appassionati. Ma vediamo adesso cos’è la Rake e come funziona.

La Rake nel poker

La rake, effettivamente, nel gioco del poker è una semplice quota che viene prelevata dalla stanza della poker room come commissione. I suoi costi sono a livello organizzativo che comunque serve soprattutto per generare il guadagno della casa da gioco. Sicuramente è un elemento importantissimo   nell’ecosistema del poker che nello stesso tempo va considerato anche tenendo conto di alcune strategie di gioco che solo gli esperti di poker possono utilizzare. Per i principianti invece il nostro consiglio è per adesso seguire queste indicazioni in modo da conoscere il funzionamento del rake prima di giocare con denaro.

Cos è e come funziona il rake

La rake spesso e volentieri nel poker prende il nome di  fee , inoltre nel momento in cui un giocatore effettua l’iscrizione e paga il buy-in, viene detratta una quota fissa che praticamente è trattenuta nella cassa della casa da gioco dove abbiamo effettuato l accesso. Questa quota, serve appunto per sostenere i costi e generare un profitto per l appunto come dicevamo prima. Infatti, in un torneo viene utilizzata come un piccolo investimento minimo mentre il resto che abbiamo versato viene dedicato al montepremi. Per farla breve, è una commissione che le poker room,che permette di alimentare i montepremi oltre che a dare bonus e delle   promozioni ai giocatori.

Come si punta

Nella poker room non manca una percentuale nel piatto che vedremo sul tavolo, dove la rake varia a seconda della poker room e del tipo di gioco. Una percentuale che comunque resta tra il 2,5% e il 10%, ma abbiamo anche il rake fisso, dove nel gioco del poker  dal vivo resta dello stesso valore del piatto. Cosa che difficilmente si trova perché non tutte le piattaforme utilizzano la rake fissa ma che allo stesso tempo viene solo giocata da giocatori più esperti e abili. Ora che sappiamo cos è il rake spieghiamo anche cos è   rakeback che rappresenta invece  un rimborso parziale di una parte delle commissioni pagate dai giocatori.

Il Rakeback

In pratica sarebbe un piccolo rimborso che il giocatore può avere sotto forma di un nbsp; bonus o denaro reale. Il rakeback è una percentuale del rake pagato al giocatore dopo aver investito denaro per un lungo periodo di tempo. Quindi si accumulano anche dei punti per ogni mano che in seguito si possono convertire in soldi oppure dei bonus dove poi si può far parte anche del programma Vip dove ci sono tutti quei giocatori esperti di elevato con livello con un rakeback molto più elevato. Infatti parliamo di grossi investimenti superiori da esperti e non da principianti. Per scoprire le offerte dei nuovi bookmakers, i pronostici, le strategie di gioco, le quote, bonus di benvenuto e tutte le altre promozioni che ti consentono di aumentare le tue vincite, accedi al sito https://www.22betcasino.org/

Le strategie di gioco

Nel poker si possono utilizzare varie strategie ma nessuna conferma delle vincite, tutto si basa soprattutto sulla fortuna. Anche se questi giochi online sono meccanizzati e programmati, alla fine la fortuna potrebbe girare anche dalla tua parte. Il rake ha un impatto piuttosto forte dato che aumenta il costo della singola puntata. Sicuramente bisogna essere selettivi e comunque sempre usare la cautela quando si investe del denaro. Se non sai quale tipo di zanzariera scegliere per la tua casa, vai su questo articolo e scopri quella adatta al tuo ambiente.

 

About Post Author

Admin

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Giochi: come sapere se una piattaforma di Casinò affidabile e sicura?

0 0
Read Time:2 Minute, 39 Second

Cerchiamo di mettere a loro agio tutti gli utenti che amano giocare al Casinò. Dunque in questo articolo parleremo di come fare per scegliere un sito serio tra i tanti che si trovano su internet. Se vuoi un sito sicuro ed affidabile, vai su Paripesa casino e scopri tutta la gamma disponibile dei giochi che offre la piattaforma.

Primo passo: un valido Casa è

Il settore dei giochi online sono sicuramente una forma di intrattenimento dove grazie al digitale, si può giocare comodamente dal pc. I siti del gambling inoltre, a parte molti giocatori italiani e non, sono tantissimi i giochi disponibili che comunque hanno un grande successo soprattutto a livello internazionale. Adesso come fare per scegliere un casinò online che nello stesso tempo sia sicuro ed affidabile in Italia? Per prima cosa bisogna sempre valutare alcuni aspetti importanti osservando che la piattaforma del casinò sia autorizzato dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli chiamato Adm, che abbia la licenza in modo da garantire la legalità e la sicurezza sul gioco. Infatti i siti di quei casinò sicuri, a parte di avere tutti questi accorgimenti deve anche avere una categoria di giochi piuttosto vasta. Se vuoi rinnovare il bagno della tua casa scopri l’arredo ideale proposto su questo link.

Secondo passo: categoria di giochi

Come secondo passo, dopo aver capito qual è il sito affidabile e sicuro, bisogna accertarsi della variet à di giochi come dicevamo prima. In effetti, quelli proposti dal casin è sono moltissimi, ad esempio si può trovare le slot machine, il gioco della roulette , il blackjack, il poker, l’ippica e molto altro ancora. In più possiamo darti altri accorgimenti tipo che nello stesso tempo il sito deve essere anche facile da navigare, ma oltre a tutto questo, solitamente nei siti del casinò affidabili e sicuri troverai sempre dei bonus, un’assistenza accurata e metodi di pagamento che puoi utilizzare con carte di credito o tramite altri tipi di pagamenti online. Una volta che ti sei accertato della conformità della piattaforma valuta anche le recensioni. In breve adesso spiegheremo come possono esserti utili anche quelle.

Terzo passo: le recensioni degli utenti

Dopo aver stabilito una connessione sicura su un sito Casinò affidabile, un’altra cosa molto utile in effetti sono le recensioni. Da una parte la valutazione dei giocatori che accedono a quella piattaforma possono aiutarti a capire se effettivamente è un sito affidabile. Con le opinioni scritte dagli utenti, puoi scoprire se gli altri per l’appunto hanno avuto esperienze positive o negative soprattutto sulla varia gamma dei giochi che il sito mette a disposizione. Valuta anche se l’assistenza clienti è in grado di rispondere, se i giocatori hanno usufruito dei bonus, o comunque di tutti i ricchi premi. In questo modo puoi avere la possibilità di fare la scelta giusta e sapere qual’ è la piattaforma affidabile e sicura a cui ti puoi rivolgere per giocare tranquillamente al Casinò. Se ti dovesse capitare delle opinioni degli utenti che sono solo positive, sicuramente sei sulla strada giusta e puoi dedicarti al tuo gioco preferito. Non buttarti sul primo che ti capita, piuttosto valuta e assicurati che nello stesso tempo la piattaforma ti dia tutta la sicurezza possibile per il tuo intrattenimento.

About Post Author

Admin

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Milan, svolta per la difesa: Akanji del Manchester City nel mirino

0 0
Read Time:2 Minute, 53 Second

Dopo il no di Kiwior e le difficoltà per Kim, i rossoneri virano decisamente sul centrale svizzero

La strategia di mercato del Milan si arricchisce di un nuovo obiettivo di alto profilo. Manuel Akanji è diventato il nome caldo per rinforzare la retroguardia rossonera, con la dirigenza che ha intensificato i contatti nelle ultime ore dopo aver constatato l’impossibilità di arrivare ad altri obiettivi. Una mossa a sorpresa che testimonia la volontà del club di via Aldo Rossi di consegnare al proprio allenatore una difesa di livello internazionale per affrontare al meglio tutti gli impegni della stagione.

Le alternative sfumate e la nuova pista

I piani iniziali del club milanese hanno subito una brusca deviazione nelle ultime settimane. Jakub Kiwior, che sembrava ad un passo dal vestire la maglia rossonera, ha scelto definitivamente il Porto, mentre i sondaggi per Kim Min-jae del Bayern Monaco non hanno trovato terreno fertile per avviare una trattativa concreta. Due porte chiuse che hanno spinto la dirigenza a guardare con maggiore attenzione verso l’Etihad Stadium.

La candidatura di Akanji si è rafforzata anche grazie ad un peculiare intreccio di mercato. Il difensore svizzero era praticamente destinato al Galatasaray, con il club turco che aveva raggiunto un accordo economico con il Manchester City sulla base di oltre 15 milioni di euro. Tuttavia, il giocatore ha sorprendentemente declinato la proposta dopo un’iniziale apertura, alimentando il malcontento della società di Istanbul ma aprendo contemporaneamente nuovi scenari.

La concorrenza e la posizione del giocatore

La situazione attuale vede il Milan in competizione con altri club europei. Secondo fonti vicine alla trattativa, ci sarebbero almeno altre due squadre interessate al difensore: una della Premier League e una della Bundesliga, campionato che Akanji conosce bene avendo militato nel Borussia Dortmund. Un intrigo internazionale che complica i piani rossoneri ma che non li scoraggia.

L’elemento più incoraggiante per il Diavolo è rappresentato dalla disponibilità mostrata dal calciatore stesso. Il trentenne ha infatti manifestato un’apertura di principio al trasferimento a Milano, considerando la Serie A e il progetto rossonero come una sfida stimolante per questa fase della sua carriera. Un segnale positivo che potrebbe rivelarsi determinante nelle fasi successive della trattativa.

I nodi economici da sciogliere

La questione dell’ingaggio rappresenta il principale ostacolo da superare. Akanji percepisce attualmente più di 5 milioni di euro a stagione e ha un contratto con i Citizens fino al 30 giugno 2027, numeri che si collocano oltre i parametri abituali del Milan per quanto riguarda gli stipendi. Una situazione che richiede creatività nelle formule contrattuali e disponibilità al compromesso da entrambe le parti.

La strategia che il club rossonero sembra intenzionato a percorrere è quella di proporre un contratto più lungo, fino al 2028, con un ingaggio annuale ridotto a circa 4 milioni di euro. Una soluzione che garantirebbe comunque al giocatore stabilità economica e un progetto tecnico di lungo periodo, compensando la riduzione dell’importo annuale.

Per rimanere aggiornati su tutti gli sviluppi del calciomercato e delle quote relative ai possibili trasferimenti, Clicca Qui e scopri le ultime novità sul mondo del calcio italiano ed europeo.

Il destino della trattativa è ora nelle mani del giocatore e del padre Abimbola, che ha sempre seguito da vicino la carriera del figlio fin dagli esordi, un rapporto professionale e familiare che ricorda quelle dinamiche iconiche che hanno caratterizzato la storia del calcio, dove le decisioni cruciali sulla carriera vengono spesso prese all’interno delle mura domestiche, prima ancora che negli uffici dei potenti club europei.

About Post Author

Admin

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Coppa Italia: sabato di fuoco con tre squadre di Serie A in campo

0 0
Read Time:4 Minute, 26 Second

Venezia, Como e Cagliari debuttano nella nuova stagione: sfide da non sottovalutare contro avversari di categoria inferiore

Il torneo nazionale prosegue con quattro incontri interessanti. Sabato 16 agosto continua il programma del primo turno di Coppa Italia con altre quattro partite che vedranno protagoniste tre formazioni di Serie A. Il Venezia neopromosso affronterà il Mantova alle ore 18, mentre mezz’ora più tardi toccherà al Como di Fabregas fare il suo esordio stagionale contro il Sud Tirol. La serata proseguirà con il Cagliari di Fabio Pisacane impegnato alle 20:45 contro l’Entella, per poi concludersi con la sfida tra Cremonese e Palermo alle 21:15. Tutte le partite saranno trasmesse sui canali Mediaset, con le gare delle 18:30 e delle 21:15 visibili su Italia Uno e le altre su Canale 20. Gli esperti di scommesse sportive, analizzando le varie recensioni di Winsane Casino, segnalano come le squadre di categoria superiore partano favorite, ma le sorprese in queste prime fasi della competizione non sono mai da escludere.

Venezia-Mantova: i lagunari tra acciacchi e mercato in corso

La giornata di Coppa Italia si aprirà alle ore 18 allo stadio Penzo con il confronto tra Venezia e Mantova, entrambe reduci da una promozione. I veneti sono tornati in Serie A dopo due anni di assenza, mentre i virgiliani hanno conquistato la B dopo un lungo periodo nelle categorie inferiori.

Il tecnico degli arancioneroverdi, Giovanni Stroppa, non nasconde le difficoltà del momento: “Arriviamo alla prima partita ufficiale purtroppo non nel modo migliore. Stiamo ancora completando la rosa sul mercato e abbiamo alcuni acciacchi fisici che, pur non essendo infortuni gravi, limitano le nostre opzioni. Nonostante questo, scenderemo in campo con la giusta determinazione, anche se consapevoli di non essere al 100% della condizione”.

Per il Venezia, questa partita rappresenta un importante test in vista dell’esordio in campionato, mentre il Mantova di Possanzini cercherà di proseguire sulla scia dell’entusiasmo che ha caratterizzato la scorsa stagione trionfale in Serie C.

Como-Sud Tirol: inizia l’avventura di Fabregas in panchina

Alle 18:30 i riflettori si accenderanno sul debutto ufficiale del Como, protagonista di un mercato ambizioso che ha visto il club lariano rifiutare la corte dell’Inter per il proprio allenatore Cesc Fabregas. L’ex centrocampista spagnolo, diventato tecnico dopo una carriera straordinaria sui campi di tutto il mondo, guiderà i suoi contro il Sud Tirol.

Il Como, forte degli investimenti della proprietà indonesiana, punta a stupire anche in questa stagione dopo la promozione conquistata lo scorso anno. La sfida contro la formazione altoatesina, squadra solida e ben organizzata, rappresenta un primo banco di prova per testare i meccanismi di gioco e l’intesa tra i nuovi acquisti.

Fabregas sa che ogni competizione è importante per costruire mentalità vincente e ha lavorato intensamente nelle ultime settimane per preparare la squadra a questo primo impegno ufficiale, consapevole che un buon inizio potrebbe generare entusiasmo nell’ambiente.

Cagliari-Entella: Pisacane cerca serenità e risultati

La serata proseguirà alle 20:45 all’Unipol Domus con Cagliari-Entella. Per i sardi sarà il debutto ufficiale di Fabio Pisacane come allenatore della prima squadra, dopo la lunga militanza come calciatore del club isolano.

Le aspettative del giovane tecnico sono chiare: “Mi aspetto meno isterismo e frenesia, più serenità da parte della squadra. L’Entella sarà un avversario forte, ma abbiamo la consapevolezza di poter dire la nostra. Credo fortemente nel valore della Coppa Italia e un obiettivo del Cagliari è quello di andare il più avanti possibile in questa competizione”.

I rossoblù, dopo la salvezza conquistata la scorsa stagione, vogliono consolidarsi in Serie A e utilizzare anche la coppa nazionale come vetrina per far crescere il proprio progetto tecnico. L’Entella, dal canto suo, arriva a Cagliari senza pressioni e con la voglia di ben figurare contro un avversario di categoria superiore.

Cremonese-Palermo: sfida tra ambiziose di Serie B

Il programma del sabato si chiuderà alle 21:15 con una sfida che promette spettacolo tra due delle principali candidate alla promozione in Serie A. Cremonese e Palermo si affronteranno in un match che ha il sapore di Serie A, considerando la storia dei due club e gli investimenti fatti sul mercato.

Davide Nicola, nuovo allenatore dei grigiorossi, è consapevole del momento: “Siamo ancora in fase di costruzione, ma il lavoro svolto finora ci permetterà di affrontare questo impegno nel migliore dei modi. La squadra sta assimilando i concetti e ho visto buoni segnali nelle amichevoli”.

Dall’altra parte, Filippo Inzaghi guida un Palermo ambizioso: “Affrontare una squadra come la Cremonese, che ha l’obiettivo di tornare subito in Serie A, rappresenta per noi un motivo di grande stimolo. Sarà un test importante per verificare a che punto siamo del nostro percorso”.

Questa sfida potrebbe rivelarsi un’anteprima di quanto vedremo durante la stagione di Serie B, con entrambe le formazioni determinate a iniziare con il piede giusto e conquistare il passaggio al turno successivo.

La Coppa Italia entra così nel vivo, offrendo ai tifosi italiani un interessante weekend di calcio che anticipa l’inizio dei campionati. Le squadre, seppur non al massimo della condizione fisica, cercheranno di mettere in mostra il proprio potenziale in queste prime uscite ufficiali. Mentre le società continuano a monitorare il mercato per assicurarsi i talenti più promettenti e quotati, gli allenatori iniziano a mettere alla prova i propri schemi in partite che contano per davvero, al di là delle amichevoli precampionato.

About Post Author

Admin

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Serie A: Sassuolo-Napoli, Subito Spettacolo e Gol al Via del Campionato

0 0
Read Time:2 Minute, 40 Second

Il 23 agosto 2025, la Serie A alza il sipario con una partita che promette scintille: il Sassuolo ospiterà il Napoli. Questo match d’esordio non è una semplice formalità, ma un vero e proprio test tra due filosofie di gioco ben definite e due squadre con ambizioni precise. Sarà una sfida intrigante, dove la voglia di iniziare con il piede giusto si scontrerà con la ricerca dello spettacolo e la concretezza dei punti.

Il Sassuolo si presenta a questa prima di campionato con la sua ormai consolidata reputazione di squadra che ama il bel calcio. I neroverdi sono noti per il loro approccio offensivo, fatto di un possesso palla ragionato e la capacità di creare occasioni da gol con manovre avvolgenti. Alla guida di talenti tecnici e con un coraggio tattico che non teme confronti, il Sassuolo cercherà di imporre il proprio ritmo fin dai primi minuti. Giocare in casa, dove spesso le “big” hanno faticato, darà un’ulteriore spinta. Tuttavia, l’audacia in fase offensiva può talvolta esporre la difesa, e contro un attacco di qualità come quello del Napoli, sarà fondamentale mantenere l’equilibrio. L’obiettivo stagionale del Sassuolo è consolidare la propria posizione in Serie A, magari regalando qualche sorpresa e divertendo i propri tifosi.

Dall’altra parte, il Napoli arriva con l’intento dichiarato di competere per le posizioni di vertice. I partenopei vantano una rosa di assoluta qualità, capace di esprimere un calcio rapido, tecnico e devastante in fase offensiva. La loro abilità nel dettare il ritmo della partita e la letalità dei singoli giocatori rendono il Napoli una minaccia costante. Dopo una fase di preparazione, sarà cruciale trovare subito la giusta coesione e affiatamento per affrontare un campionato impegnativo. La gestione delle aspettative, sempre alte in un ambiente come quello partenopeo, sarà un fattore da non sottovalutare. Le ambizioni sono chiare: lottare per lo Scudetto e per un piazzamento in Champions League.


Lo scontro tra il gioco spumeggiante del Sassuolo e la potenza offensiva del Napoli promette un match aperto e ricco di gol. Sarà interessante vedere chi riuscirà a imporre il proprio stile e a prendere il sopravvento a centrocampo. Il fattore campo del Mapei Stadium, pur essendo quello del Sassuolo, non intimidirà un Napoli abituato a giocare in stadi infuocati. Per gli appassionati che amano analizzare le probabilità e cogliere le migliori opportunità, è sempre utile consultare piattaforme specializzate che offrono vantaggi esclusivi, come ad esempio Ybets Italia con Bonus Scommesse 200€, dove è possibile trovare tutti i dati più rilevanti. Le quote, pur essendo ancora solo indicative, dovrebbero vedere il Napoli favorito, ma il Sassuolo ha dimostrato più volte di saper mettere i bastoni tra le ruote alle grandi. Ci aspettiamo una partita in cui entrambe le squadre andranno a segno, con un probabile “Over 2.5 gol” finale. Un 1-2 per il Napoli o un combattuto 2-2 sono tra gli esiti più plausibili per un incontro che si preannuncia spettacolare fin dal fischio d’inizio.

In sintesi, Sassuolo contro Napoli è l’antipasto ideale per la nuova stagione di Serie A. Un match che promette spettacolo, emozioni e gol, offrendo subito indicazioni importanti sulle reali ambizioni di entrambe le formazioni. I tifosi possono prepararsi a un grande inizio di campionato.

About Post Author

Admin

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Nba, Griffin da Brooklyn la sua ripartenza

0 0
Read Time:2 Minute, 31 Second

Qui quello che c’è lo so e mi sto impegnando per rendermi ancora più utile”, queste le parole di Blake sulla scelta dei Nets. Sicuramente se Blake Griffin fosse andato nella free agency avrebbe preso più soldi. Poteva optare per una squadra che gli avrebbe mantenuto il suo ruolo da star, quel ruolo che ha mantenuto per tutta la sua grande carriera.

Nonostante questo non ha esitato un istante nel tornare a Brooklyn anche se il suo ruolo non sarà da capitano ma bensì da gregario. “devo finire del lavoro qui, credo nel gruppo e credo che abbiamo tutto quello che serve per finirlo”.

Campionato Nba è uno degli sport sul quale i tifosi amano scommettere. il sito www.888starz.me fa al cso vostro per divertirvi online.

Da Detroit a Brooklyn

Dopo essersi svincolato da Detroit è arrivato a Brooklyn. Cercava una chance come ex stella per far capire che ancora il suo valore c’era in una squadra però che gli chiedeva solo di essere utile al sistema come giocatore e non come star.

In un collegamento via zoom ha spiegato: “a Brooklyn ho adorato tutto dalla dirigenza all’ultimo della lista. Al mio arrivo mi sono subito concentrato sulla stagione e sulla nuova situazione in cui ero.

Appena sono riuscito a capire le dinamiche della squadra ho cercato di capire come fare per farmi sentire e oggi conto di farlo ancora di più visto che sono nel team da subito. Tanta pressione grava sui Big Three e c’è bisogno di qualcuno che non sia uno di loro o Steve Nash che si faccia sentire. Lo scorso anno il ruolo era rivestito da Jeff Green, quest’anno spero di esserlo io. Cruciale questo ruolo”.

Oggi la sua ripartenza

Nei Nets chiuso il suo primo assaggio per Griffin a 32 anni. Parliamo di 10 punti e 4.7 rimbalzi in regular season di media. Da subito è entrato nel ruolo di comprimario della squadra di Kevin Durant, Kyrie Irving e James Harden.

Questo ruolo non lo aveva mai svolto nella sua carriera in Nba ma lo sta migliorando. “dopo anni affronto un’estate senza la riabilitazione. Mi sto concentrando per essere parte del sistema Nets, alcune cose le so, so quello che vogliono da me e so quello che mi aspetta. Cercherò di migliorare sempre ed è bello anche avere tempo per lavorare su di me”.

Il suo obiettivo

La dirigenza dei Nets ha fatto quello che doveva fare e Blake è a conoscenza di quello che occorre per il lavoro. “Sean ha preso i giocatori che gli servivano facendo un gran lavoro. Kevin Durant ha avuto il rinnovo del contratto e questo ci da forza. Di lavoro ce ne è tanto in Nba ma mi piace la squadra e ttto l’ambiente che la circonda.

Sapevo già chi trovavo qui e visto che l’anno scorso non siamo riusciti a portare a casa quello che volevamo mi ha spinto ancora di più a provarci con loro quest’anno”.

About Post Author

Admin

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Sorteggi, fasi a gironi e squadre italiane in Champions e League Uefa

0 0
Read Time:3 Minute, 9 Second

In questo articolo parliamo delle tre principali competizioni Uefa: Champions, Europea League e Conference.

Ci sono stati da poco i sorteggi di Champions che hanno disegnato il calendario di partite dei club italiani coinvolti, questi sono: Inter, Juventus, Atalanta e Milan.

Lazio e Napoli giocano in Europa League, la Uefa ha inserito un aggiornamento importante nel sito, As Roma è l‘unica squadra a giocare in Conference, vedremo anche il suo calendario. https://betn1link.info/ è invece il bookmaker ADM che offre quote su partite, antepost e miglior marcatori.

Sorteggio Champions, fasce, giornate e gruppo per la fase a gironi

Il sorteggi della fase a Gironi della Champions League si è svolto il 2 agosto a Instabul (Turchia). Gli special Guest sono Branislav e Ivanovic e Michael Essien, ne sono venuti fuori i gruppi dalla A alla H, ognuno con quattro squadre, le quattro fasce. Le date di gioco saranno le seguenti:

  • Prima giornata: 14/15 settembre
  • Seconda giornata: 28/29 settembre
  • Terza giornata: 19/20 ottobre
  • Quarta giornata: 2/3 novembre
  • Quinta giornata: 23/24 novembre
  • Sesta giornata: 7/8 dicembre.

Invece gruppi e fasce sono questi:

  • Gruppo A: Manchester City, Paris Saint-Germain, Leipzig, Club Brugge
  • Gruppo B: Atlético Madrid, Liverpool, Porto, AC Milan
  • Gruppo C: Sporting CP, Borussia Dortmund, Ajax, Beşiktaş
  • Gruppo D: Inter, Real Madrid, Shakhtar Donetsk, Sheriff Tiraspol
  • Gruppo E: Bayern, Barcelona, Benfica, Dynamo Kyiv
  • Gruppo F: Villarreal, Manchester United, Atalanta, Young Boys
  • Gruppo G: LOSC Lille, Sevilla, Salzburg, Wolfsburg
  • Gruppo H: Chelsea, Juventus, Zenit , Malmö

Fascia 1

  • Chelsea (ENG) 98.000
  • Villarreal (ESP) 63.000
  • Bayern (GER) 134.000
  • Manchester City (ENG) 125.000
  • Atlético de Madrid (ESP) 115.000
  • Inter Milan (ITA) 53.000
  • Sporting CP (POR) 45.500
  • LOSC Lille (FRA) 14.000

Fascia 2

  • Real Madrid (ESP) 127.000
  • Barcelona (ESP) 122.000
  • Juventus (ITA) 120.000
  • Manchester United (ENG) 113.000
  • Paris Saint-Germain (FRA) 113.000
  • Liverpool (ENG) 101.000
  • Sevilla (ESP) 98.000
  • Borussia Dortmund (GER) 90.000

Fascia 3

  • Porto (POR) 87.000
  • Ajax (NED) 82.500
  • Shakhtar Donetsk (UKR) 79.000
  • Leipzig (GER) 66.000
  • Salzburg (AUT) 59.000
  • Benfica (POR) 58.000
  • Atalanta (ITA) 50.500
  • Zenit (RUS) 50.000

Fascia 4

  • Beşiktaş (TUR) 49.000
  • Dynamo Kyiv (UKR) 47.000
  • Club Brugge (BEL) 35.500
  • Young Boys (SUI) 35.000
  • AC Milan (ITA) 31.000
  • Malmö (SWE) 18.500
  • Wolfsburg (GER) 14.714
  • Sheriff Tiraspol (MDA) 14.500

Squadre italiane: contro chi giocano

Tuttosport e altri giornali riassumono il calendario Champions per le quattro squadre italiane che si sono classificate. Iniziamo dalla Juventus, nelle sei giornate in ordine ha questi avversari: Malmo, Chelsea, Zenit San Pietroburgo due volte, Chelsea e chiusura con Malmo. Il Milan contro Liverpool, Atletico Madrid, Porto due volte, Atletico Madrid e Liverpool. Lo schema si ripete con squadre diverse per l’Inter che gioca contro Real Madrid andata prima giornata e ritorno alla seste, Shakhtar Donetsk secondo e quinta, due giornate consecutive contro Sheriff Tiraspol. Calendario di andata e ritorno contro tre squadre piu’ dinamica per l’Atalanta, qualificatasi in Champions. I suoi rivali sono: Villarreal, Manchester United, Young Boys.

Lazio, Napoli e Roma in League

Le sei partite del Napoli in Europa League sono il 16 settembre contro il Leicester, il 30 Settembre contro lo Spartak Mos., il 21 ottobre e poi il 4 novembre contro il Legia. 24 novembre e 9 dicembre ritorni contro Spartak Mos. e Leicester. La Lazio affronta Galatasaray, Lokimotiv, Marseille, Marseille, Lokomotiv e Galatasaray. Infine la Roma che gioca in Conference League, i suoi avversari saranno: CSKA Sofia il 16 settembre, Zorya Luhan il 30 settembre, Bodo Glimt il 21 ottobre e di nuovo il 4 novembre con ritorno, il 25 novembre si gioca contro lo Zorya e poi il 9 dicembre contro il CSKA Sofia.

About Post Author

Admin

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Gambling online e frodi: come tutelare i propri dati e soldi

0 0
Read Time:2 Minute, 22 Second

Il gioco online può comportare rischi legati a truffe e piattaforme poco affidabili. Per chi naviga in questo settore, riconoscere i segnali di pericolo e adottare strategie di protezione digitale è fondamentale. La sicurezza online passa attraverso la consapevolezza dei pericoli e la verifica della reputazione dei siti prima di fornire qualsiasi dato personale o finanziario.

Segnali di truffa nei siti di gioco

Molte truffe online si manifestano attraverso piattaforme non regolamentate o comunicazioni ingannevoli. Offerte e promozioni troppo vantaggiose, mancanza di informazioni chiare su licenze e contatti, o richieste urgenti di registrazione sono indicatori comuni di rischio. La prudenza è necessaria soprattutto quando il sito chiede dati sensibili o informazioni finanziarie senza garantire trasparenza.

Licenze e regolamentazioni: un indicatore di affidabilità

Verificare che il sito possieda licenze rilasciate da autorità competenti è uno dei passaggi principali per giocare in sicurezza. Le piattaforme regolamentate sono tenute a rispettare norme precise, proteggere i dati degli utenti e offrire procedure trasparenti per depositi e prelievi. Controllare la validità della licenza e la reputazione dell’ente regolatore aiuta a distinguere tra siti affidabili e piattaforme potenzialmente truffaldine: si può fare su https://www.bcgame.eu.com/.

Protezione dei dati personali online

La sicurezza digitale passa dalla gestione attenta dei dati personali. È consigliabile utilizzare password complesse, autenticazione a due fattori e connessioni sicure. Limitare la condivisione di informazioni sensibili e monitorare periodicamente movimenti bancari o transazioni online riduce il rischio di furti d’identità o accessi non autorizzati.

Recensioni e reputazione: cosa valutare

Prima di interagire con un sito di gioco, controllare recensioni e opinioni di altri utenti può fornire indicazioni importanti. Tuttavia, non tutte le recensioni sono affidabili: alcune possono essere false o sponsorizzate. È utile confrontare informazioni provenienti da più fonti indipendenti e verificare eventuali segnalazioni di problemi legali o truffe precedenti. La reputazione digitale rappresenta spesso un parametro concreto per la sicurezza.

Comunicazioni sospette e phishing

Email, messaggi o telefonate non richieste costituiscono uno dei principali strumenti utilizzati dai truffatori. Promesse di premi immediati, richieste di dati personali o minacce devono essere trattate con estrema cautela. Non cliccare su link sospetti e non scaricare allegati da mittenti sconosciuti è fondamentale per prevenire truffe e phishing.

Educazione digitale e prevenzione

Conoscere le strategie dei truffatori e aggiornarsi sulle tecnologie di sicurezza informatica rappresenta la miglior difesa. Antivirus aggiornati, firewall e verifiche costanti dei siti visitati contribuiscono a proteggere le risorse digitali. La prevenzione passa anche dall’adozione di comportamenti consapevoli e dall’informazione continua sulle pratiche di sicurezza online.

Navigare online in sicurezza richiede attenzione, prudenza e conoscenza dei principali rischi. Identificare segnali di truffa, verificare licenze, proteggere i dati e affidarsi a fonti affidabili sono strategie essenziali per ridurre l’esposizione alle frodi. La prevenzione e l’educazione digitale rimangono strumenti fondamentali per proteggersi in un ambiente online complesso e in continua evoluzione.

About Post Author

Admin

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Amazon Prime: le novità da agosto ad ottobre

0 0
Read Time:2 Minute, 57 Second

Negli ultimi anni, l’attesa per l’Amazon Prime Day è diventata un evento imprescindibile per gli amanti dello shopping online e delle occasioni vantaggiose. Questa annuale maratona di sconti e offerte esclusive, riservata agli iscritti di Amazon Prime, si è guadagnata un posto di rilievo nei calendari degli appassionati di shopping. E ora, mentre ci avviciniamo alla stagione autunnale, è il momento di prepararsi per un’edizione straordinaria: il Prime Day 2023, che promette di portare un’esplosione di novità emozionanti, soprattutto per gli entusiasti della tecnologia mobile e del mondo del gaming. L’autunno è anche la stagione delle prime partite importanti tra campionati e coppe, dal calcio ad altri sport. Computer, televisioni, smartphone di ultima generazioni diventano anche utili per seguire le scommesse sportive su piattaforme sempre più moderne, fonte: https://www.betwinner1.info/.

Le novità più importanti da agosto ad ottobre

Tra agosto e ottobre, i fan dell’Amazon Prime Day saranno deliziati da una serie di innovazioni che cambieranno il volto dello shopping online e porteranno sorrisi a coloro che sono sempre alla ricerca delle ultime tendenze in ambito tecnologico e videoludico. L’attesa per questo evento è palpabile, poiché Amazon si è guadagnata una reputazione per la sua capacità di presentare offerte irresistibili su prodotti di alta qualità.

Gli amanti della tecnologia mobile saranno particolarmente entusiasti di ciò che il Prime Day 2023 ha da offrire. Smartphone di ultima generazione, tablet potenziati e accessori intelligenti saranno protagonisti di sconti imperdibili. Le aziende leader nel settore tech si stanno preparando per presentare le loro ultime creazioni, offrendo ai clienti l’opportunità di rimanere al passo con l’evoluzione digitale senza svuotare il portafoglio.

Ma non è tutto: il mondo gaming sarà anch’esso al centro delle attenzioni. Console di gioco di nuova generazione, titoli appena usciti e accessori studiati per migliorare l’esperienza di gioco saranno disponibili a prezzi mai visti. Gli appassionati potranno rinnovare la loro postazione di gioco con prodotti che soddisferanno le loro esigenze, offrendo grafiche spettacolari e gameplay fluidi.

Ottobre sarà il mese delle offerte delle offerte

Questo paragrafo si scrive mentre corrono i rumor su possibili promozioni o sconti di Sony dedicati alle PS5, nulla di confermato ma una voce collegata agli obiettivi del colosso della console più famosa al mondo. Potrebbe essere ottobre il mese di questi sconti? Forse, intanto come sempre proprio nei mesi autunnali Amazon si impegna a creare iniziative proprio nel suo programma in abbonamento con consegna veloce e gratuita. Questo perché sono sempre i mesi autunnali quelli dove con la ricerca folle di vestiti, cancelleria, tecnologia per la scuola, per la ripresa del lavoro ma anche per l’arrivo di feste importanti come il Natale.

Come si utilizza Amazon Prime?

Amazon Prime è un servizio a pagamento offerto da Amazon che offre una serie di vantaggi esclusivi ai suoi membri. Per utilizzare Amazon Prime, è necessario iscriversi al servizio tramite il sito web di Amazon. Una volta iscritti, gli utenti possono godere di spedizioni gratuite o accelerate su una vasta selezione di prodotti, accesso a Prime Video per lo streaming di film e serie TV, Prime Music per lo streaming musicale, Prime Reading per la lettura di libri e riviste digitali e molto altro. Durante gli Amazon Prime Day, gli iscritti possono beneficiare di sconti e offerte esclusive su una vasta gamma di prodotti. Per usufruire di Amazon Prime, è importante controllare i dettagli specifici e le opzioni disponibili nel proprio paese, nonché tenere d’occhio le promozioni e i vantaggi stagionali offerti. Il nostro articolo è finito, se ti va puoi leggere una delle tante nostre news.

About Post Author

Admin

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Domenica di test per Inter e Napoli: continua la preparazione delle big italiane

0 0
Read Time:3 Minute, 28 Second

Le due contendenti allo scudetto scendono in campo per affinare la condizione in vista dell’inizio della stagione ufficiale

L’estate calcistica italiana entra nel vivo con nuovi appuntamenti amichevoli che vedono protagoniste le squadre di vertice del nostro campionato. Dopo aver assistito alle prime uscite stagionali di Juventus e Atalanta, domenica 3 agosto sarà il turno di Inter e Napoli, entrambe pronte a testare i meccanismi tattici e la condizione atletica in vista degli impegni ufficiali. Un appuntamento particolarmente atteso dai tifosi, curiosi di vedere all’opera le loro squadre del cuore che nella prossima stagione rappresenteranno l’Italia anche nella rinnovata Champions League.

I campioni d’Italia finalmente in campo

La giornata di domenica si aprirà con l’Inter di Cristian Chivu, l’ultima squadra di Serie A ad aver iniziato la preparazione estiva. I nerazzurri, dopo aver partecipato al Mondiale per club dove sono stati eliminati agli ottavi di finale dal Fluminense, si ritroveranno ad Appiano Gentile per il primo test stagionale.

La particolarità dell’incontro risiede nell’avversario scelto: non una squadra esterna ma la neonata Inter Under 23, la seconda squadra nerazzurra che parteciperà al prossimo campionato di Serie C sotto la guida di Stefano Vecchi. Un’amichevole in famiglia che permetterà allo staff tecnico di valutare la condizione di Lautaro Martinez e compagni in questa fase iniziale della preparazione.

Il match, in programma alle 10.30, sarà trasmesso in diretta su Dazn e rappresenta solo il primo appuntamento di un calendario pre-campionato che vedrà i nerazzurri affrontare successivamente il Monaco (8 agosto), il Monza (12 agosto) e l’Olympiacos (16 agosto), prima del debutto ufficiale in Serie A contro il Torino di Marco Baroni, previsto a San Siro il 25 agosto alle 20.45.

Napoli, cresce il livello delle amichevoli

Nel tardo pomeriggio, alle 19.00, sarà invece il turno del Napoli di Antonio Conte, impegnato contro il Brest in un test di livello decisamente superiore rispetto ai precedenti. Gli azzurri, dopo aver concluso la prima parte della preparazione a Dimaro, in Trentino Alto-Adige, si sono trasferiti a Castel di Sangro, in Abruzzo, dove proseguiranno il lavoro in vista dell’inizio della stagione.

Dopo la sconfitta contro l’Arezzo e la vittoria ottenuta contro il Catanzaro, i partenopei alzano il livello affrontando una squadra che nella scorsa stagione è arrivata fino ai playoff di Champions League, venendo eliminata dal PSG in un derby tutto francese. Un test significativo per valutare i progressi della squadra nella nuova filosofia di gioco imposta da Antonio Conte, che sta lavorando intensamente per riportare il Napoli ai vertici del calcio italiano dopo la deludente stagione passata.

L’incontro sarà visibile su Dazn e Sky Sport, anche se per quest’ultima piattaforma sarà necessario un pagamento aggiuntivo di 9,99 euro. Sempre a Castel di Sangro, il Napoli disputerà altre amichevoli contro Casertana (4 agosto), Girona (9 agosto), Sorrento (10 agosto) e Olympiacos (14 agosto), completando così un percorso di avvicinamento graduale all’inizio del campionato.

L’importanza dei test estivi

Questi appuntamenti amichevoli rappresentano momenti fondamentali per verificare lo stato di forma dei giocatori, l’intesa tra i reparti e l’assimilazione dei concetti tattici, specialmente per quelle squadre che hanno cambiato guida tecnica o che hanno integrato nuovi elementi in rosa nonostante il mercato non sia ancora concluso, come sottolineato anche nell’analisi su quali siano i calciatori più ricercati del momento che evidenzia come le quotazioni dei talenti possano variare significativamente durante la preparazione estiva.

Le amichevoli estive, seppur non competitive dal punto di vista del risultato, offrono indicazioni preziose agli allenatori per correggere eventuali problematiche e perfezionare gli automatismi di squadra prima che inizi il periodo delle gare ufficiali. Per i tifosi, invece, rappresentano l’occasione per vedere all’opera i nuovi acquisti e farsi un’idea delle potenzialità della propria squadra.

Per chi volesse approfondire le analisi tecniche e le prospettive delle squadre in vista della nuova stagione, sono disponibili approfondimenti e pronostici su diverse piattaforme specializzate come clica quì dove esperti del settore offrono le loro valutazioni sulle possibilità delle varie contendenti al titolo.

La strada verso l’inizio ufficiale della stagione è ancora lunga, ma questi primi test forniscono già indicazioni interessanti su quelle che potrebbero essere le protagoniste del prossimo campionato di Serie A e delle competizioni europee.

About Post Author

Admin

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Open