Ritenzione idrica e gonfiore: cause e rimedi

Posted On By Admin

Il disagio causato dal gonfiore

Il gonfiore legato alla ritenzione idrica è uno degli effetti indesiderati più odiati, non solamente dalle donne ma anche da molti uomini.

Quello che contribuisce a creare questa situazione di forte disagio è la combinazione di una serie di fattori. Il gonfiore alle gambe, localizzato soprattutto a livello delle caviglie, si manifesta soprattutto quando trascorriamo molto tempo nella stessa posizione, in piedi o seduti.

Per azione della forza di gravità, infatti, il sangue tende a rimanere concentrato nella zona circostante alle caviglie. I liquidi plasmatici possono così passare dalle vene ai tessuti interstiziali. I liquidi in eccesso dovrebbero essere eliminati grazie al sistema linfatico.

Il problema è che questo apparato non funziona così come quello circolatorio, dove il cuore pompa e lo fa funzionare al meglio. Esso lavora grazie alla contrazione dei muscoli. Ecco perché in casi di sedentarietà prolungata i liquidi tendono a ristagnare nei tessuti. Quali sono i rimedi più efficaci per combattere la ritenzione idrica ed il gonfiore?

Movimento

Il primo rimedio contro il gonfiore è proprio il movimento fisico. Praticare un’attività sportiva come la corsa, la camminata veloce o il nuoto, è un toccasana per il nostro organismo in generale. Tra le altre cose, queste attività contribuiscono a rimettere in moto il sistema linfatico, che sarà così maggiormente in grado di eliminare i liquidi in eccesso. Se per lavoro dobbiamo trascorrere molto tempo seduti, possiamo alzare ed abbassare i talloni di tanto in tanto. Questi semplici movimenti riattivano la circolazione in prossimità delle caviglie.

Drenanti

I drenanti sono degli integratori naturali che vanno ad agire sul sistema linfatico favorendo l’espulsione dei liquidi in eccesso attraverso le urine, la traspirazione o il sudore. Possono essere ad uso interno o esterno. I primi si trovano sotto forma di sciroppi, pastiglie, tisane o gocce. I secondi sono delle creme che andrebbero a riattivare il microcircolo. Un drenante integratore ad uso interno di solito è più efficace e porta a risultati più immediati.

Bere più acqua

Bere più acqua ha diversi benefici sul nostro organismo. Nel nostro caso in primo luogo va ad abbassare il livello di sodio all’interno del corpo, fattore che contrasta l’accumulo di liquidi e che ne favorisce l’eliminazione. Inoltre bevendo di più il sangue tende ad essere più fluido e a stagnare di meno a livello delle gambe. Oltre a bere di più dovremmo cercare di ridurre la quantità di sale nei nostri alimenti e consumare una quantità maggiore di frutta e verdura.

Massaggi linfodrenanti

Un buon massaggio linfodrenante, associato all’applicazione di una crema drenante consente di riattivare il sistema linfatico e di favorire l’espulsione dei liquidi in eccesso e delle tossine.

Calze elastiche

Alcune calze a pressione graduata possono favorire il ritorno venoso grazie ad una pressione decrescente dal basso verso l’alto.

Applicando questi accorgimenti anche noi possiamo trovare sollievo dal gonfiore e migliorare il nostro stato di salute.