
I denti: un bene da preservare
Avere dei denti in salute è importante non solamente per il nostro aspetto estetico, ma anche per la nostra salute in generale. I denti sono infatti indispensabili nel processo di masticazione, il primo passo che effettua il cibo nel nostro apparato digerente. Trascurare la salute dei nostri denti potrebbe inoltre causare carie, malattie gengivali, parodontiti, etc.
Conoscere pertanto quali sono le abitudini più comuni che possono danneggiarli ci permetterà di proteggerli al meglio.
Utilizzo di metodi di sbiancamento “fai da te”
Tutti desideriamo avere un sorriso bianco e lucente. Per ottenere questo risultato, comunque, molti sono disposti a compromettere la salute stessa dei denti, ricorrendo ai cosiddetti metodi “fai da te” per ottenere dei denti più bianchi. Questi metodi prevedono spesso l’applicazione o il lavaggio con sostanze tendenzialmente acide o corrosive, fattore che determina un’usura dello smalto protettivo e l’insorgenza di una maggiore sensibilità al dolore. Molto meglio contattare un dentista per trovare insieme una soluzione professionale che non vada a ledere la vostra salute orale.
Masticare oggetti duri
Quando eravamo bambini quasi tutti avevamo la tendenza a masticare oggetti quali penne, matite, tappi… molti ricorrono anche da adulti a questa piccola pratica antistress, con il rischio reale di usurare e scheggiare i propri denti. Anche masticare il ghiaccio presente nelle bevande gasate non è una grande idea, visto che va ad accrescere la sensibilità dentale.
Scarsa igiene
L’igiene orale previene la formazione della placca batterica. I batteri si nutrono dei residui di cibo che non eliminiamo con una pulizia accurata, andando a causare carie, problemi gengivali, infezioni, etc. Lavare i denti almeno due volte al giorno diventa quindi fondamentale. Per una pulizia ancora più accorata e approfondita si può ricorrere allo spazzolino elettrico. Su questo sito possiamo trovare i migliori spazzolini elettrici sul mercato. Altrettanto importanti sono il collutorio e il filo interdentale, che consentono di arrivare laddove lo spazzolino non potrebbe.
Spazzolare troppo energicamente
Anche l’utilizzo sbagliato dello spazzolino potrebbe contribuire a rovinare lo smalto o a creare problemi gengivali. Alcuni infatti esagerano esercitando troppa pressione sui denti o spazzolandoli troppo a lungo. Tutto ciò non è necessario per ottenere una pulizia accurata. Il consiglio degli esperti è quello di cambiare frequentemente lo spazzolino e di eseguire un movimento verticale piuttosto che orizzontale nella parte frontale e posteriore dei denti, e orizzontale sulla sezione dei molari-premolari.
Bere bevande acide e gasate
Anche le bevande che acide e gasate, soprattutto quando consumate in eccesso possono indebolire lo smalto protettivo dei denti.
Fumo e uso eccessivo di caffè
Fumare può causare una serie di problematiche tra cui la formazione di placca e tartaro, la carie dentaria e la perdita di denti. Recenti scoperte evidenziano infatti il legame tra il fumo e una minore circolazione sanguigna, fattore che comporta l’indebolimento della radice dentale. Il caffè in eccesso invece va a intaccare il bianco naturale dei denti, macchiandoli e ingiallendoli.