Eintracht Francoforte e Napoli si sfidano nel principale stadio della città, una costruzione non molto recente e ristrutturata ad inizio anni duemila. Secondo gli ultimi dati, ben tremila tifosi del Napoli saranno presenti nello stadio, il settore ospiti conta 2600 persone.
Si scopre, leggendo anche calciomercato, che i tifosi celesti non sono solo italiani, provengono dalla Germania e altri paesi. Il Napoli quest’anno appassiona ancora di più perché in corsa per lo scudetto, tanti punti di distacco dalla seconda squadra a più di metà della stagione.
Alta tensione
La tensione è alta a Francoforte, scontri tra le tifoserie ma anche cori razzisti. Sembra che ci sia un’unione tra gli ultrà tedeschi e quelli dell’Atalanta, un insieme di persone che non amano il Napoli e i suoi tifosi. Nove arresti, caccia all’italiano tra le strade e i ristoranti, quelli potenzialmente frequentati dai tifosi. Una serata che non sarà semplice per chi ama andare a vedere una partita di calcio senza violenze e anche per i giocatori stessi.
Napoli Francoforte, informazioni pre match
Una squadra tedesca, non prima in classifica ma comunque da sempre vicino alle prime posizioni, affronta un club che conosce la Champions League e sta giocando benissimo il campionato. I due club si conoscono, infatti hanno giocato due precedenti sfide in Coppa Uefa, l’Eintracht allora vinse. Tra l’altro, nelle ultime sfide contro le avversarie italiane ha perso soltanto due volte. Il Napoli, dal canto suo, ha vinto le ultime due trasferte contro squadre tedesche nelle competizioni europee. Insomma, il Napoli è favorito ma con delle difficoltà, tanto che tra pareggio e vittoria della squadra in casa, in alcuni bookmakers online (esempio di piattaforma: loyalbet) potrebbero non esserci grandi differenze.
Formazioni possibili
Secondo Tuttosport, queste le possibili formazioni delle due squadre. Francoforte (3-4-2-1): Trapp; Tuta, Hasebe, N’Dicka; Knauff, Kamada, Sow, Max; Lindstrom, Gotze; Kolo Muani. Allenatore: Glasner. A disposizione: Ramaj, Bignetti, Smolcic, Touré, Buta, Chandler, Lenz, Jakic, Rode, Alidou, Santos Borré, Alario. Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim; Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lozano, Osimhen, Kvaratskhelia. Allenatore: Spalletti. A disposizione: Gollini, Idasiak, Bereszynski, Olivera, Ostigard, Juan Jesus, Elmas, Gaetano, Ndombele, Politano, Simeone.
Secondo il quotidiano, i giocatori sono stati pensati in virtù del successo contro il Sassuolo ma ci sono altri elementi considerati. Ad esempio, la potenzialità tecnica e fisica del gioco di Francoforte in grado di investire con forza gli avversari. Spalletti chiede ai suoi, interpretazione del gioco ma anche attenzione tecnica, insomma, in questa partita deve dimostrare di meritarsi Champions e passaggio di turno.
Le altre partite
Inter contro Porto è la seconda partita del secondo turno prima giornata ottavi che vede impegnato un club di Serie A, tra l’altro secondo in classifica di campionato. Partita interessantissima dove l’Inter è favorito anche se sono previste comunque difficolta. Inzahi potrebbe impeigare Lukaku, Lautaro, Di Marco, poi tra centrocampo e difesa Skriniar, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan. Tra le grandi sfide, un ritorno importante: Liverpool contro Real Madrid, e poi il Manchester City affronta l’RB Lipsia con Ederson; Walker, Ruben Dias, Aké, Bernardo Silva; De Bruyne, Rodri, Gündogan; Foden, Haaland, Grealish.