
Milan e Roma raggiungono l’Atalanta agli ottavi di finale di Europa League; la Fiorentina invece era già agli ottavi di finale di Conference League
Nella serata di giovedì 22 febbraio si sono conclusi anche i playoff di ritorno di Europa e Conference League. Le sorprese come al solito non sono mancate, ma alla fine sono stati completati i due tabelloni che determinano le migliori 16 squadre delle due competizioni.
Sorridono le formazioni italiane, visto che per il momento tutte hanno passato il turno. Milan e Roma infatti hanno avuto la meglio rispettivamente su Rennes e Feyenoord ai playoff di Europa League, strappando così il pass per gli ottavi del torneo. Qui troveranno l’Atalanta, che si era già qualificata per la fase finale ad eliminazione diretta in virtù del primo posto ottenuto nel girone. L’unica squadra di Serie A presente in Conference League è invece la Fiorentina, che grazie alla vittoria nel proprio gruppo si è direttamente qualificata per gli ottavi di finale senza dover passare dagli spareggi.
Per coloro a cui interessa avere statistiche dettagliate ed approfondimenti aggiornati in merito a tutte le squadre europee che hanno passato il turno, molti esperti hanno una positiva opinione su powbet in qualità di piattaforma sportiva dedicata.
I risultati del ritorno dei Playoff di Europa League
Friburgo – Lens 3 – 2 (totale 3 – 2)
Rennes – Milan 3 – 2 (totale 3 – 5)
Tolosa – Benfica 0 – 0 (totale 1 – 2)
Qarabag – Braga 2 – 3 (totale 6 – 5)
Sparta Praga – Galatasaray 4 – 1 (totale 6 – 4)
Sporting Lisbona – Young Boys 1 – 1 (totale 4 – 2)
Marsiglia – Shakhtar Donetsk 3 – 1 (totale 5 – 3)
Roma – Feyenoord 5 – 3 d.c.r. (totale 6 – 4)
Le squadre qualificate agli ottavi di finale di Europa League
Friburgo
Milan
Benfica
Qarabag
Sparta Praga
Sporting Lisbona
Marsiglia
Roma
Atalanta
Brighton
Slavia Praga
West Ham
Liverpool
Rangers
Villarreal
Bayer Leverkusen
I risultati del ritorno dei Playoff di Conference League
Gent – Maccabi Haifa 1 – 1 (totale 1 – 2)
Bodo Glimt – Ajax 1 – 2 (totale 3 – 4)
Dinamo Zagabria – Betis Siviglia 1 – 1 (totale 2 – 1)
Ludogorets – Servette 0 – 1 (totale 0 – 1)
Ferencvaros – Olympiakos 0 – 1 (totale 0 – 2)
Legia Varsavia – Molde 0 – 3 (totale 2 – 6)
Slavia Bratislava – Sturm Graz 0 – 1 (totale 1 – 5)
Eintracht Francoforte – Union SG 1 – 2 (totale 3 – 4)
Le squadre qualificate agli ottavi di finale di Conference League
Maccabi Haifa
Ajax
Dinamo Zagabria
Servette
Olympiakos
Molde
Sturm Graz
Union SG
Fenerbahce
Lilla
Viktoria Plzen
M. Tel Aviv
Brugge
Aston Villa
Paok Salonicco
Fiorentina
Quando si giocano gli ottavi di finale di Europa e Conference League
Europa e Conference League avanzano di pari passo.
Gli ottavi di finale delle due competizioni si giocheranno nella prima metà di marzo: la gara d’andata di tutte le partite è in programma per giovedì 7 marzo, mentre invece il ritorno si disputerà giovedì 14 marzo.
Fa eccezione solo la partita d’andata di Europa League tra Sporting Lisbona e Atalanta, in programma per questione logistiche la sera di martedì 5 marzo.