Calcio, Milan: il calciatore portoghese, Rafael Leao è in forte calo

0 0
Read Time:3 Minute, 8 Second

Rispetto alla scorsa stagione, andando a guardare i risultati del calciatore del Milan, Rafael Leao si sta dimostrando in forte calo. Il giovane portoghese barcolla, ma qualè il suo problema? Per ottenere promozioni, pronostici e vantaggiose offerte, visitando la sezione in italiano, di 22bets.info possiamo scegliere tra diversi bonus e scommesse dove troverai anche le migliori statistiche consigliate dai bookmakers.

Un Milan decadente

La squadra del Diavolo sappiamo bene che ha iniziato una stagione proprio orrenda, con poche vittorie e addirittura adesso si trova ad attraversare una piena crisi. Ma il problema di Stefano Pioli quale sarà? Da come sembra, l’uomo dei gol Olivier Giroud è stanco dal Mondiale ma attivo, però segna poco, infortuni e assenze, ma per non bastare ci si mette anche il giocatore portoghese che risulta proprio aver fatto un calo allucinante. Nonostante tutto, mister Pioli perde la fiducia e si deprime davanti a tutto questo, da una parte ha anche le sue ragioni. Ma tutti sbagliano, ma bisogna pur ritrovare il punto giusto da cui ripartire per riportare il Milan a rimettersi in piedi dato il periodo nero che sta vivendo il club. Per avere informazioni utili sulle case antiterremoto, puoi andare a leggere in questa pagina per sapere se è meglio comprare o costruire una casa per una totale sicurezza.

Il calo di Rafael Leao

Lo scorso anno aveva giocato una bellissima stagione il calciatore portoghese, tanto che i suoi dati non erano poi così male. Ma l’avvio di questo nuovo anno anche per Rafael Leao non è positivo dato che ha fatto un calo impressionante. Adesso il crollo del Diavolo passa anche attraverso Rafael Leao, forse anche lui come Olivier Giroud stanco di aver giocato il Mondiale in Qatar. Un qualcosa che tuttavia ha ucciso il club del Milan soprattutto per la condizione fisica ed atletica dei calciatori. Rafael Leao, tornando un attimino indietro nel tempo, ha giocato 14 partite in campionato nella prima parte di stagione, mentre nella seconda parte appena 6, dunque se facciamo un confronto tra reti e assist si capisce fin da subito la differenza. Inoltre, il giovane portoghese, sembra aver totalizzato 6 gol con 3 passaggi vincenti, mentre adesso scende a 2 reti.

Poche soddisfazioni

Nelle partite sia contro la Salernitana che il Lecce, Rafael Leao ha fatto un solo assist e pochissimi tiri a partita, mentre prima del Mondiale, i suoi risultati erano di 3,6 conclusioni a partita mentre era in reparto offensivo, adesso invece il suo calo dimostra un risultato di 1,3 rispetto al 3,6.  Ma non solo, Rafael Leao, scende anche sui passaggi chiave mentre prima era l’1,6 oggi è l’1,2, poco anche riguardo l’efficacia del dribbling da 1,8 adesso 1,7. Insomma una discesa che regala poche soddisfazioni al Milan in questo momento molto delicato. Oltre che a questi risultati, scendono anche i numeri delle grandi occasioni che da 5 passano a 3 mentre quelle delle reti mancate da 5 ora sono passate a  2.

Si può recuperare

Ma nonostante tutto, volere è potere, ed il Milan è pur sempre capace di vincere grazie alla sua stella. Tutto dipende dalla collaborazione del gruppo e dal mister, quindi se si vuole risalire, il Diavolo può farlo benissimo, Stefano Pioli forse dovrebbe invogliare questi calciatori assenti e se prima della partenza per il Qatar Rafael Leao riusciva a giocare benissimo su tutta la fascia partendo da metà campo, perchè adesso gioca poco in centrocampo? C’è qualche domanda da porsi molto probabilmente. Forse anche mister Pioli cambia spesso formazione o comunque c’è una minore incisività è in zona gol? Può darsi che Rafael Leao sia troppo defilato? Il club, risollevare la squadra, comunque ha bisogno di compattarsi e mister Stefano Pioli deve trovare la soluzione giusta

About Post Author

Admin

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Il bilancio di Inter-Milan: provvedimenti e denunce

0 0
Read Time:2 Minute, 21 Second

Provvedimenti e punizioni anche per due tifosi milanisti cui erano state rubate le bandiere e hanno lasciato il loro settore

Un 47enne brianzolo, ha pensato di festeggiare la vittoria del derby invadendo il terreno di gioco durante il match di Inter-Milan: automatico il Daspo emesso dal Questore di Milano Giuseppe Petronzi nei suoi confronti; sarebbero in tutto sei i provvedimenti emessi a seguito di diversi episodi di intemperanze durante il derby. Un altro tifoso milanista, addetto al catering, è stato allontanato dagli stadi per avere anche lui invaso il terreno di gioco. Stai pensando di visitare il Salento? Ecco quali sono le mete imperdibili!

I tifosi che sono stati denunciati

Altri due sostenitori rossoneri, uno di 25 e l’altro di 50 anni, sono stati denunciati per essere scesi dal secondo settore blu per aggredire alcuni tifosi interisti dopo che due bandiere del Milan erano state prese dal sottostante settore nerazzurro; c’è stato invece un altro tifoso dell’Inter, che hanno individuato tra i responsabili della cattura della bandiera, un 21enne lodigiano, quest’ultimo denunciato per furto aggravato. E per concludere, un 37enne tifoso rossonero di Milano, è stato denunciato per violenza e resistenza a incaricato di pubblico ufficio dopo aver reagito con violenza ad uno steward.

I giocatori del Milan che hanno salvato Alessio, il ragazzo di Lodi che è stato denunciato: il suo era un semplice atto di protesta nei confronti del lavoro di precario come molti giovani

Il ragazzo lodigiano ha confessato poi di aver sbagliato: la sua voleva essere soltanto una protesta nei confronti del lavoro precario. Alessio Guidotti, sabato 5 febbraio ha invaso il campo quasi alla fine del derby di Inter-Milan, vinto dai rossoneri grazie ai due gol di Giroud. Un gesto esagerato, ma ha anche dichiarato che denuncerà i due steward. Nessuna bravata ma soltanto una protesta nei confronti del lavoro precario, piaga di molti giovani, e non solo. Sa di aver oltrepassato i limiti, ma anche di averlo fatto per una giusta causa. Era una protesta a nome di tutti i giovani che lavorano per pochi soldi e per contratti di breve durata. Alessio lavorava nel catering a San Siro come cameriere. Dopo aver ricevuto una provocazione da parte di un ragazzo mentre si stava distraendo a vedere i giocatori scendere in campo, ha deciso di reagire. Così ha invaso il campo, finché non è stato preso dagli steward, fermati poi dai giocatori che lo hanno salvato. I giocatori in questione erano Theo e Romagnoli. Hernandez è stato il primo ad accorrere e con le mani ha fatto segno di calmarsi agli steward, allontanandoli. Stessa cosa ha fatto poi Romagnoli. Molti tifosi hanno dichiarato che gli stewart andrebbero denunciati. Il ragazzo non voleva far male a nessuno.

Se ti piacciono le scommesse sportive online e cerchi dei bookmakers affidabili, visita il sito di 1bet

About Post Author

Admin

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Open