Serie A, Serie B sotto le feste natalizie: quali partite si giocano?

0 0
Read Time:3 Minute, 48 Second

Le festività natalizie portano con sé un clima di gioia e festa, ma nel mondo del calcio italiano, i campionati di Serie A e Serie B non si fermano. Questo periodo speciale offre un’opportunità unica per gli appassionati di calcio di godersi partite emozionanti e cruciali mentre celebrano le feste. La Serie A e la Serie B si accendono con incontri mozzafiato, suscitando entusiasmo e tensione tra squadre e tifosi. Tra rivalità storiche, scontri cruciali per la classifica e la voglia di concludere l’anno con successo, l’agenda calcistica si riempie di appuntamenti imperdibili. Scopriamo insieme cosa ci riservano i campionati italiani durante questo periodo e quali partite cattureranno l’attenzione degli amanti del calcio in queste festività

Serie A, iniziamo con qualche curiosità

La Serie A ha vissuto un’evoluzione regolamentare notevole dalla sua stagione inaugurale nel 1929-30. Da quel momento, l’adozione del girone unico con incontri di andata e ritorno è rimasta la costante principale, anche se il numero di squadre partecipanti è variato nel corso degli anni. Con sedici o diciotto squadre partecipanti fino al 2004-05, il campionato si è poi esteso a venti formazioni. Il sistema di assegnazione dei punti è stato rivisto nel 1994-95, passando da due a tre punti per la vittoria. Le regole per la classifica finale in caso di parità hanno subito diverse modifiche nel corso degli anni, eliminando infine gli spareggi dopo il 2005-06, ad eccezione del reintegro per l’assegnazione dello scudetto e le retrocessioni dal 2022-23. La posizione in classifica alla fine delle trentotto giornate determina le qualificazioni alle competizioni europee e le retrocessioni in Serie B

Serie A: giornate da giocare e classifica

Dopo i giorni natalizi, le squadre di Serie A si ritrovano per giocare la diciottesima giornata, le partite iniziano oggi, venerdì 29 dicembre. Si gioca di venerdì e sabato, domenica libera per tutti perché cade al 31 dicembre. Alle 18.30 di venerdì, aprono le danze Napoli contro Monza, Fiorentina contro Torino.

Poi scontro importante Genoa Inter dove l’Inter superfavorita può raccogliere diversi punti ma attenzione ad un Genoa che può soprendere le grandi squadre. Alle 20.45, giocano anche Lazio Frosinone. Domani, sabato, prima partita alle 12.30: Atalanta Lecce. Alle 15 giocano Udinese contro Bologna, poi Cagliari contro Empoli. Alle 18 Verona Salernitana e Milan contro Sassuolo. Grande match serale: Juventus contro Roma, la trasferta giallorossa è una vera sfida. Anche i bookmakers online (clicca qui per leggere una guida esaustiva sull’argomento) seguono questa partita offrendo quote e anche informazioni o pronostici.

La classifica vede ai primi cinque posti: Inter, Juventus, Milan, Bologna Fiorentina. Dal sesto al decimo posto altre squadre che spingono per entrare in area Uefa dono sono presenti quest’anno oppure dove vogliono recuperare qualche possibilità come nel passato: Roma, Napoli, Atalanta, Lazio, Torino. La classifica finisce con Monza, Lecce, Genoa, Frosinone, Sassuolo Verona, Udinese. In area retrocessione: Cagliari, Empoli, Salernitana.

Serie B: il secondo campionato dove si giocano i play off

La Serie B è diventata un terreno di confronto emozionante grazie all’introduzione dei play-off nel 2004-2005, determinando la terza promozione in Serie A. Dal 2017-2018, le squadre dalla 3ª all’8ª posizione si affrontano nei play-off, senza considerare il margine di punti, ma il divario tra la 3ª e la 4ª non deve superare i quattordici punti. La formula attuale comprende un turno preliminare tra le squadre dalla 5ª all’8ª posizione, seguito dalle semifinali con le prime quattro classificate. Le partite sono su base di andata e ritorno, con regole specifiche per determinare la promozione in Serie A.

I play-out, introdotti nel 2003-2004, stabiliscono la quarta retrocessione in Serie C. Le ultime tre squadre retrocedono direttamente, mentre la quartultima retrocede solo se distante dalla quintultima di più di quattro punti. Altrimenti, si svolgono play-out con regole simili ai play-off ma per la permanenza in Serie B.

Partite e classifiche della Serie B

Le squadre della Serie B hanno giocato la loro prima partita prefestiva al 26 dicembre, giorno di Santo Stefano, la 20° giornata si giocherà venerdì 12 gennaio, quindi festività rimanenti tranquille o tra allenamenti e ritiri preparatori. Nella diciannovesima giornata hanno conquistato punti Reggiana, Lecco, Como, Parma, Palermo. I match pareggiati sono: Spezia Modena, Ascolio Cittadella, Ternana Pisa, Feralpisalò Venezia, Sampdoria Bari. La classifica fa prospettare un rientro in A del Parma primo in classifica, seguito da Venezia e Como al secondo e terzo posto. Dalla quarta posizione in giù troviamo: Cittadella, Cremonese, Palermo, Catanzaro, Modena, Vrescia, Sampdoria, Bari, Reggiana, Pisa, Cosenza, Sudtirol,. Lecco, Ternana, Ascoli, Spezia, Feralpisalò.

About Post Author

Admin

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Sport e Covid: la situazione al 30 dicembre 2021

0 0
Read Time:2 Minute, 32 Second

Lombardia, Toscana, Piemonte e Campania sono le regioni con il maggior numero di contagiati. Al 30 dicembre 2021, mentre tutti aspettano il momento di passaggio al nuovo anno si torna a contare il numero di terapie intensive e dei contagi. Tante realtà rischiano la chiusura o comunque cambiamenti repentini, tra tanti settori c’è lo sport.

Per il calcio si è arrivati allo stop della vendita di biglietti, per il numero di contagi ma anche per le nuove direttive del Governo. Vengono rinviati campionati, partite, appuntamenti importanti, cambieranno anche le schermate dei bookmakers online come https://www.bet2u.info/. Nello sport, parlare di rientro a zone arancioni e contingentamento significa ricadere nel rischio di interruzioni anche limitate nel tempo.

Gli allenamenti saranno più difficili e il governo spinge alle vaccinazioni, presto anche alla terza dose per tutti a causa della variante omicron e delta più forti nella trasmittibilità e anche nei sintomi. Per ora, nel nostro piccolo, per scongiurare il rischio di contagio è importante seguire le regole poste dalle singole regioni, fare attenzioni ai posti affollati soprattutto quando chiusi, indossare sempre nel modo corretto le mascherine, mantenere le distanze. Vuoi leggere i nostri consigli per vivere bene i posti esterni della casa anche in inverno?

Capienza stadi al 50%, i calciatori sono vaccinati al 98%

L’inizio dell’anno inizia con il 98% dei calciatori di Serie A vaccinato ma la capienza degli stadi portata al 50%. Se si vuole guardare le partite si entra solo con green pass rafforzato, queste i nuovi obblighi imposti da governo e tecnici sanitari. Quindi, i numeri precisi: capienze stadi al massimo di 50%, 35% per gli impianti sportivi al chiusoi. Le partite di Serie A riprendono dal 6 gennaio, nonostante il buon numero di vaccinati tra giocatori e staff in poche ore crescono i positivi da 28 a 36. Colpa anche delle trasferte purtroppo necessarie, ad esempio per le partite di nazionali, premiazioni come quella a Dubai. Negli stadi, le persone dovranno seguire delle indicazioni restrittive per rispettare le distanze anche durante le file. Non è solo la Serie A e lo sport italiano in difficoltà. Rinvii, interruzioni ci sono nella Premiere League inglese, ricordando il caso del Tottenham in Conference League che deve rinunciare a partite e torneo a causa di un focolaio Covid esploso ad inizio mese. In Francia anche dal 3 gennaio meno spettatori negli stadi anche all’aperto, se necessario vengono rinviate le partite. In Germania le partite si tornano a giocare senza pubblico. In Europa come in Italia si va verso l’obbligo della mascherina Ffp2 per seguire eventi come partite, concerti, manifestazioni.

Club con staff e calciatori positivi, rinunce alle vendite e prevendite per partite in casa

Tuttosport segnalava queste squadre con giocatori positivi: Napoli, Atalanta, Juventus, Fiorentina, Empoli, Bologna, Torino, Verona, Sassuolo, Spezia, Genoa, Salernitana. Preoccupazione per Roma Juventus a causa dell’alto numero di tifosi con biglietto acquistato. Atalanta, Bologna, Inter, Juventus, Lazio, Napoli, Sampdoria e Fiorentina hanno rinunciato alle vendite e prevendite per gennaio. Si parla di numeri elevati di spettatori, anche sopra il quarantamila tagliandi.

About Post Author

Admin

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Chi sono i giocatori di calcio più ricercati e quotati?

0 0
Read Time:2 Minute, 47 Second

Ecco un elenco dei giocatori più cercati nel web, più quotati nelle aste di fantacalcio, più ricercati nelle formazioni, più citati nei pronostici (www.reloadbet.info) e nelle analisi sportive. Ecco i primi grandi nomi in porta.

Portieri più ricercati e quotati, dal fantacalcio ai pronostici

  • Donnarumma Gianluigi portiere del Milan
  • Handanovic Samir portiere dell’Inter
  • Dragowski Bartlomiej portiere della Fiorentina
  • Silvestri Marco portiere del Verona
  • Szecensky Wojciec portiere della Juventus

Difensori più ricercati e quotati, dal fantacalcio ai pronostici

  • Hernandez Theo del Milan
  • Gosens Robin dell’Atalanta
  • Milenkovic Nicola della Fiorentina
  • Hakimi Achraf dell’Inter
  • Acerbi Francesco della Lazio

Centrocampisti più ricercati e quotati, dal fantacalcio ai pronostici

  • Joao Pedro del Cagliari
  • Mkhitaryan della Roma
  • De Paul Rodrigo dell’Udinese
  • Kulusevski Dejan Juventus
  • Veretout Jordan della Roma

Gli Attaccanti più ricercati e quotati, dal fantacalcio ai pronostici

  • Ronaldo Cristiano per la Juventus
  • Lukaku Romelu per l’Inter
  • Immobile Ciro per la Lazio
  • Belotti Andrea per il Torino
  • Ibrahimovic Zlatan per il Milan

Calendario 13 – 14 – 15 giornata di Serie A con feste in mezzo

Il nostro articolo prosegue con i calendari delle prossime tre giornate di Serie A. La tredicesima e quattordicesima sono consecutive iniziando oggi (sabato 19 dicembre) e concludendo mercoledì 23 dicembre.

Ci sarà lo stop natalizio, i calciatori saranno tenuti a rispettare le prossime direttive del Governo su spostamenti e feste natalizie dettate dall’emergenza covid in atto.

A Novembre, la dirigenza tecnica di Lega Serie A aveva fatto sapere che anche in caso di lockdown nazionale il campionato non si sarebbe fermato, una decisione che comunque è sempre legata al parare dei tecnici Coni, Ministero della Salute e Ministero dello sport. Segue il calendario dei prossimi giorni.

Tredicesima giornata: con l’ultima domenica pre-natalizia

  • La tredicesima giornata di Serie A inizia oggi con Fiorentina Verona alle 15.00, Sampdoria Crotone alle 18.00. Il sabato si conclude con Parma Juventus alle 20.45.
  • Domenica 20 dicembre, la prima partita è alle 12.30, giocheranno Torino contro Bologna. Seguono altre quattro partite alle 15, sono: Cagliari Udinese, Benevento Genoa, Sassuolo Milan e Inter Spezia.
  • L’ultima domenica sportiva prima delle feste natalizie si conclude con due partite, alle 18.00 giocano Atalanta Roma e alle 20.45 Lazio Napoli. Nel fantacalcio c’è chi ha organizzato una sorta di derby tra lupi e aquile prima del Natale.

Domenica 20 dicembre sarà l’ultima perché la quattordicesima giornata di Serie A sarà nei giorni feriali, ci sarà dal 24 fino al 2 gennaio 2021 lo stop festivo, le partite riprenderanno il giorno dopo.

Quattordicesima e quindicesima giornata: prima e dopo le feste

La quattordicesima giornata di Serie A si giocherà tra martedì 22 dicembre e mercoledì 23 dicembre.

  • La prima partita è Crotone Parma alle 18.30 seguita da Juventus Fiorentina alle 20.45.
  • Mercoledì prima della Vigilia si scontreranno 16 squadre, quindi otto partite per una giornata che non è semplice per nessun club.
  • Il primo incontro di mercoledì è Verona Inter alle 18.30.
  • Alle 20.45 giocheranno tutte le altre squadre: Bologna contro Atalanta, Milan contro Lazio, Sampdoria contro Sassuolo, Napoli contro Torino, Udinese contro Benevento, Roma contro Cagliari, Spezia contro Genoa.

La quindicesima giornata di Serie A si giocherà tutta domenica 3 gennaio, mentre la quindicesima nel giorno di Epifania, il 6 gennaio. Vi aggiorneremo con i prossimi articoli sulle partite e i nuovi giocatori quotati nel 2021.

About Post Author

Admin

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Uefa Europa Conference League: terza competizione tra club europea

0 0
Read Time:2 Minute, 24 Second

La terza competizione Uefa, la Conference League, nasce dalla necessità di valorizzare l’impegno sportivo di club forti in classifica ma che non hanno raggiunto per poco l’ingresso nell’Europa League. Mette questi club in competizione tra di loro e poi con le squadre che hanno giocato la fase a gironi dell’Europa League ma non si sono qualificate per il turno successivo.

La formula di Europa Conference League è più ristretta e rigida, si passa velocemente all’eliminazione diretta. Questa terza competizione si gioca per la prima volta, l’AS Roma è il primo club di Serie A a partecipare nella prima edizione. E nasce in un anno difficilissimo, caratterizzato da Covid e anche polemiche di squadre che di punto in bianco hanno lanciato una competizione extra Uefa di nome Superlega, poi non portata avanti.

Nelle tre competizioni Uefa principali, iniziando dalla Champions, si parla di rivoluzioni interne alla formula, introducendo più playoff nello schema del campionato inglese. Per ora, la prima importante novità riguarda l’abolizione del goal di trasferta.

Calendario Conference League del 9 dicembre: una partita rinviata

In Conference League entrano 32 squadre partecipanti, il mese di apertura è luglio con le partite preliminari, segue il mese di settembre con i gironi, si prosegue fino a maggio con la finale in Albania a Tirana. La formula è la seguente: 8 gironi da quattro squadre, eliminazione diretta andata e ritorno con le prime e le vincenti degli spareggi, finale.

La Roma è seconda classificata del gruppo C, ha raggiunto 10 punti con tre vittorie, un pareggio e una sconfitta. Sopra ha il Bodo Glimt 13 goal contro 15 della As Roma, sotto Zorya e Cska Sofia.

Tutte le partite si giocano il nove dicembre come quelle di Europa League. Poteva mancare un rinvio?

E’successo nella Champions per Atalanta e villarreale, succede anche per Tottenham di Antonio Conte e il Rennes. Il motivo è grave, un focolaio di corovanirus tra gli Spurs. Motivo diverso per Atalanta e Villarreal fermati l’8 dicembre da una bufera di ghiaccio e pioggia. Quando succede così, cambiano tante cose ad esempio nelle scommesse sportive online (toprally.it spiega cosa sono partendo da 22bet). Se una partita viene rinviata si attende la data di gioco, se annullata viene restituita la scommessa, può capitare che anche in caso di rinvio quanto pagato su una quota possa essere restituito. E’ importante leggere bene i regolamenti che i bookmakers online forniscono.

Sorteggio e formula: il cammino verso la finale

Il 13 dicembre anche nella Conference League si procederà con il sorteggio degli spareggi per la fase ad eliminazione diretta. Partecipano 16 squadre: otto seconde classificate dei gironi Europa conference League, otto terza clessificate della fase a gironi Europa League. Teste di serie contro non teste di serie. La fase di spareggi ad eliminazione diretta ha queste due date: 17 e 24 febbraio. Poi nuovo sorteggio il 25 febbrario per gli ottavi di finale.

About Post Author

Admin

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Open