Partecipazioni e bomboniere homemade: 5 consigli utili prima di iniziare

Un modo originale per la sposa con cui diversificarsi il giorno del matrimonio è realizzare delle partecipazioni e bomboniere direttamente con le proprie mani. Perché perdere tempo a cercare la partecipazione o bomboniera perfetta quando se la si può realizzare da sole?

Un modo per risparmiare ed esprimere la propria creatività donando agli ospiti una partecipazione o una bomboniera personalizzata, magari con qualche dettaglio diverso per ogni ospite. In questo articolo vogliamo fornire 5 consigli pratici per partecipazioni e bomboniere homemade.

Partecipazioni fatte in casa

L’invito di nozze rispecchia la propria personalità, la scelta della scritta, del disegno, del materiale indica lo stile che si vuole dare al matrimonio. In circolazione vi sono molte partecipazioni seriali che non hanno anima.

Una sposa che voglia realizzare da sola la sua partecipazione può farlo seguendo qualche pratico consiglio:

  • Scegliere il colore del cartoncino

  • Decidere se optare per una stampa o se scrivere a mano l’invito

  • Usare un simbolo insieme alle lettere

  • Scegliere il formato della partecipazione

  • Optare per un invito personalizzato o generico


Tuttavia, una volta scritto il biglietto non si può consegnare lo stesso senza le buste per le partecipazioni, indispensabili per preservare la partecipazione e non farla rovinare.

Per le spose che sono alla ricerca di buste per partecipazioni presenti sul sito specializzato su Paese delle Buste. Sul sito è possibile trovare buste di diverso formato, caratteristiche e colori per personalizzare il proprio invito a prezzi davvero convenienti e con materiali di ottima qualità.

Bomboniere fatte in casa

Se l’arte del fai da te rientra nelle capacità della sposa, oltre alle partecipazioni è possibile realizzare delle bomboniere fatte in casa con pochi elementi e in breve tempo.

Consigli pratici prima di iniziare sono:

  • Scegliere il materiale

  • Decidere la grandezza

  • Optare per un monocolore o colori diversi

  • Aggiungere un biglietto

  • Munirsi di forbici, colla, filo, ago e attrezzi vari per il fai da te


Diverse sono le tipologie di bomboniere che possono essere fatte in casa, se la sposa è brava a cucire potrà realizzare delle bomboniere con ago e filo, altresì, usando del sapone e degli stampini creare delle saponette profumate, o ancora se ha una buona manualità creare dei piccoli recipienti colorati porta candela o altri oggetti utili per la casa.

Spesso, le bomboniere non sono molto gradite, per le dimensioni, per l’estetica, realizzando delle bomboniere homemade è possibile optare per bomboniere utili che possano rappresentare un cadeau per gli ospiti e non un oggetto da nascondere.

Open