
Cosa considerare prima di andare in vacanza con dei bambini
Andare in vacanza al mare per i bambini può essere un’esperienza piacevole, ma anche piuttosto stancante, soprattutto se non si tiene conto di alcuni fattori.
Il Salento, in particolare, è una destinazione spesso scelta anche dalle famiglie per bambini. La zona è piena di strutture ricettive perfette per ospitare tutta la famiglia. In questa guida menzioneremo alcuni utili consigli per chi si reca in vacanza in Salento con i propri bambini, in modo che l’esperienza risulti piacevole per tutti i componenti della famiglia.
Scegliere la spiaggia giusta
Il litorale salentino alterna tratti rocciosi ad altri di sabbia bianca finissima. Benché le spiagge con scogliera abbiano la bellezza ed il loro fascino, si rivelano poco sicure per i bambini. Tra le spiagge con le distese di sabbia più comode vi sono quelle di Punta Prosciutto, Marina di Pescoluse o quelle nei pressi dei Laghi Alimini. Un’altra discriminante di cui tener conto sono le pinete sulle spiagge. Scegliere una spiaggia con pineta vorrà dire poter giocare o riposare tranquillamente senza rischiare di prendere un’insolazione.
Scegliere la location giusta
Suggeriamo di non prenotare in una zona troppo lontana dal mare per ridurre lo stress per raggiungere la spiaggia. Specialmente chi ha una famiglia sa quanto possa essere pesante trasportare tutto il necessario per una giornata al mare, tra cui: tavolo, sedie, giocattoli per i bimbi, borsa frigo, canottino… Potremo affittare una casa a Torre Lapillo sul mare. Qui il mare si distingue anche per il fondale molto basso, cosa che ci consente di tenere meglio sotto controllo i nostri piccoli.
Andare nel periodo migliore
Il periodo clou è quello che va dalla seconda metà di Luglio fino alla fine di Agosto. In questi mesi le spiagge sono estremamente affollate, e diventa una sfida anche solamente trovare un posto libero sulla spiaggia o trovare parcheggio per l’auto.
Questi sono solamente alcuni motivi che spingono molti a scegliere dei mesi meno gettonati, come quelli di Giugno o di Settembre. Di solito a Settembre, e non di rado anche ad Ottobre, la temperatura è ancora abbastanza calda, superiore ai 25 gradi, consentendo alle persone di recarsi al mare senza problemi particolari. In più l’acqua sarà ancora più limpida e pulita di quella che troveremmo ad Agosto.
Svolgere le attività giuste
Possiamo rendere questa vacanza davvero indimenticabile per i più piccoli regalandogli delle esperienze che difficilmente dimenticheranno. Potremo portarli a fare un’escursione a cavallo. Sappiamo anche quanto i bimbi amino le giostre. Ci sono tante località sul mare che allestiscono le giostre per i bambini, dove potranno divertirsi e consumare parte della loro energia.
Potremo anche trascorrere una giornata allo zoo di Fasano, oppure presso un parco acquatico come lo Splash, vicino Gallipoli.
Come abbiamo visto, con qualche piccolo accorgimento, la vacanza al mare con i più piccoli sarà una bellissima esperienza per tutti.