Cosa sono gli sport elettronici?

0 0
Read Time:2 Minute, 1 Second

Stanno ottenendo sempre più importanza, si chiamanon sport elettronici e stanno arrivando

Si sta facendo un gran parlare degli sport elettronici perché il loro enorme successo fa storcere il naso a più di una persona. In effetti questa attività agonistica, qui sorge il primo dubbio, ha avuto due enormi legittimazioni: l’accesso alle Olimpiadi ed un’emittente dedicata su Sky, Ginx TV. Il primo è il punto più dibattuto perché se da una parte il CIO, il Comitato Olimpico, ha deciso di riconoscerli come sport dall’altro, con un balzo indietro degno di un felino, ha chiarito che non potranno essere medagliati perché mancano praticamente tutti i requisiti per farlo.

Gli sport elettronici indica quella disciplina nella quale i giocatori adoperano in modo organizzato nonché competitivo per alcune tipologie di videogiochi in modalità giocatore singolo o multigiocatore. Nello specifico vengono adoperati gli sparatutto in prima persona, i massively multiplayer online, i picchiaduro, gli strategici in tempo reale e multiplayer online battle arena. Esistono inoltre vari tipi di gioco che vanno dall’amatoriale fino al professionistico passando per il semi professionistico. Gli incontri, ad alto livello, sono organizzati in maniera spettacolare soprattutto per i giochi di luce di grande effetto che rendono l’arena un posto molto bello da vedere. Essendo trasmessi in televisione, durante questi incontri vi sono gli arbitri ed i commentatori specializzati nel particolare tipo di gioco. I tornei sono formati a fasi di qualifica e molto spesso si tengono sulle piattaforme online. Tra i tornei più importanti ricordiamo DreamHack, l’Electronic Sports World Cup ed il World Cyber Games.

Gli sport elettronici stanno alzando un vero polverone anche se bisogna dire che il loro rapido sviluppo ha creato un pubblico sempre maggiore anche se non sempre si ammette che i videogiochi possano essere considerati come una vera e propria disciplina agonistica poiché manca la base che comprende l’attività fisica. E’ possibile comunque effettuare delle scommesse online eSport perché ormai da molto tempo sono state sdoganati almeno dai bookie online ma prima di intraprendere questa operazione è bene conoscere bene quest’ambiente in modo da non effettuare giocate poco consone. Bisogna però dire che in aiuto arrivano i bonus benvenuto scommesse sportive, se vuoi saperne di più clicca qui, che abbattono il rischio di perdere i soldi che sono stati versati perché viene offerta una cifra abbastanza importante in base naturalmente alla cifra versata ed a quanto il bookie online ha deciso di offrire in termini di percentuale.

About Post Author

Admin

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Decorare la casa con le tende

0 0
Read Time:1 Minute, 51 Second

Luogo che vai, usanza che trovi! Chi viaggia sa benissimo quanto sia vera questa frase. Non solo nelle usanze relative al cibo o all’abbigliamento ma anche  per quelle relative all’arredo delle case, finestre comprese.

Finestre senza tapparelle o persiane

Nel nord Europa non amano tapparelle o persiane e nelle case si trovano solo delle tende con cui isolarsi dalla luce. Se è vero che hanno inverni bui e lunghi, è pur vero che hanno giornate in cui la luce sparisce per poche ore. Loro, però, sono abituati così! Man mano che si scende verso il sud si incominciano ad incontrare sia le tapparelle che le persiane perché proteggersi dal sole è una questione molto importante, tanto che nelle zone più calde come la Grecia, il sud dell’Italia o il nord Africa, le aperture per le finestre sono estremamente piccole per consentire il passaggio  dell’aria  mantenendo il forte calore all’esterno.

La tapparelle risultano sicuramente più pratiche e possono essere sollevate quel tanto che consente il passaggio di luce, senza inondare di calore la stanza e, a questo proposito, è consigliato il sollevamento elettrico gestibile da app, per sollevare o abbassare al tapparella quando si vuole. Per il montaggio basta rivolgersi a tapparellista a Milano che vi consiglierà sulle soluzioni da adottare.

Decorare la casa

È sicuramente brutto entrare in una casa e vedere le finestre nude, senza una protezione interna, ma è anche noioso avere a che fare con i tendoni che sono pesanti, ingombranti e difficoltosi da lavare. A questo pro si possono fare due scelte di notevole praticità ed eleganza. La prima può essere quella di optare per le tende a lamelle verticali che possono essere orientate in modo da far entrare più o meno luce e una volta completamente aperte occupano uno spazio irrisorio. Sono adatte per finestre grandi o porte finestre e si trovano di diversi colori, fantasie e materiali. Altra soluzione adatta e poco ingombrante sono le tende a rullo: pratiche, veloci da utilizzare, regolabili e poco ingombranti. Anche questi si possono trovare di colori e fantasie diverse e sono un complemento d’arredo interessante perché una volta arrotolate, sono quasi invisibili. Inoltre, comodità non da poco, sono molto pratiche da montare.

About Post Author

Admin

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Donne che hanno cambiato il mondo

0 0
Read Time:2 Minute, 0 Second

Spesso si parla della disparità tra uomini e donne, della mancanza di opportunità, d’impossibilità di emanciparsi, ma le donne di cui vi parlo, dimostrano che è solo una questione di volere. Chi si adagia sul proprio essere e non si rivolta, non progredisce, non lotta, in primis per sé stessa, non otterrà mai niente.

8 marzo: una protesta diversa

Presto arriva l’8 marzo, festa della donna, evitiamo di fare gesti inutili in cui non crediamo, facciamo qualcosa di concreto per dimostrare che la donna va rispettata perché insostituibile. Rinunciano alle mimose, perché non venga mercificata una ricorrenza che ha un animo ben più profondo, asteniamoci da qualsiasi attività per un giorno intero, una forma di sciopero bianco, senza rinunciare alla nostra parte femminile. Apparire al massimo, fa bene a noi stesse, le suffragette lottavano senza rinunciare al loro aspetto femminile, prendiamo spunto: un velo di fast lifting, un po’ di trucco, ma braccia incrociate su tutti i fronti!

Emmeline Pankhurst

Siamo a fine ottocento quando questa donna fonda la Woman’s Social and Political Union, il gruppo di suffragette che guiderà fino a far ottenere il diritto di voto alle donne. La lotta sarà portata avanti da sua figlia Christabel.

Elisabetta I d’Inghilterra

Regina di Inghilterra e Irlanda è considerata la più grande regina mai vista. Non si faceva intimidire da  nessuno e portava avanti le sue convinzioni con una determinazione mai vista. È grazie a lei se l’Inghilterra è diventata una potenza mondiale.

Lady D

Un dolce e triste sorriso è quello che ricordiamo di questa donna che ha fatto tanto per le cause umanitarie in tutto il mondo. Donna forte che ha osato ribellarsi ai poteri di corte e, grazie a lei, sono cambiate tante cose anche nella monarchia inglese. Ha lasciato un grande segno nel cuore ti tanti.

Amelia Earhart

Classe 1897, pioniera del volo! La prima donna che compì la traversata in solitaria dell’Atlantico. Una donna determinata ad ottenere quello che voleva.

Donne nella storia

I nomi di donne importanti, che hanno cambiato la storia, sono moltissimi: Caterina de Medici, Caterina Sforza, Cleopatra, Maria Stuarda, Matilde di Canossa, Galla Placidia, Rosa Parks, Mata Hari, Marie Curie, Anna Frank, ecc., sono solo una millesima parte di tutte le donne che hanno lottato per segnare la storia portando avanti e difendendo il loro pensiero. La mente  è l’unica arma di riscossa.

 

 

About Post Author

Admin

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Un angolo del giardino in stile romantico

0 0
Read Time:1 Minute, 48 Second

Un giardino è sempre un luogo piacevole dove passare del tempo, ma non tutti hanno enormi parchi a disposizione, ma per creare un angolo romantico non serve uno spazio enorme.

Un tocco romantico

Anche se hai a disposizione una spianata tutta pietre o terra, basta acquistare un bel gazebo in legno da Pergotenda Roma e attrezzarlo con gli accessori adatti a trasformarlo in un pezzo di favola. Il gazebo ha, già di per sé, un aspetto che fa sognare, anche spoglio. Potrai sederti al suo interno e sarai protetto dal sole estivo  o dalla pioggia di mezza stagione e potrai gustarti una bevanda, leggere immerso nella pace, pranzare o fare qualsiasi cosa che sia sinonimo di relax.

Per prima cosa puoi farlo costruire in modo che nella stagione fredda si possa chiudere così da poterlo sfruttare in qualsiasi stagione. Le aperture che fungono da finestre possono essere adornate da tende stile tirolese, in pizzo bianco, ecrù o sabbia. Queste donano già un aspetto principesco, ma continuiamo ad arredare con i tessuti puntando su poltroncine stile Luigi Filippo, trapuntate in taffetà a righe rosa antico e sabbia. Si tratta di poltroncine piccole e molto eleganti che possono essere posizionate in un angolo della struttura, mentre dall’altro lato si può mettere un vecchio tavolino rotondo, in legno decapato arricchito da una tovaglia di fiandra, sempre in rosa antico, ricoperta da un pizzo in macramè color sabbia. le sedie, sempre in stile Luigi Filippo con la stessa tappezzeria delle poltrone, completano l’arredo. Ma ora è il momento di aggiungere accessori.

Gli accessori che rendono unico il tuo gazebo

All’esterno arricchisci la struttura di piante fiorite, magari qualche rampicante, prepara uno stradello che arrivi al chiosco in ghiaietta chiara, fiancheggiato da vasi colmi di fiori dai colori delicati, alternati a piccole luci che illuminano il passaggio. All’interno, tra le due poltroncine, puoi mettere un vecchio baule in legno, da viaggio, che ti faccia da tavolino, qualche candela per illuminare la sera, un tappeto morbido dove poter camminare a piedi nudi, alcuni cuscini in tinta e un diffusore d’essenza per completare questo romantico quadretto che ti donerà tante soddisfazioni.

About Post Author

Admin

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Mitsubishi e LG: le migliori app per i climatizzatori

0 0
Read Time:2 Minute, 0 Second

Poter controllare il condizionatore da remoto è una gran comodità! Si può impostare la temperatura, accendere e spegnere, tutto per evitare consumi e per rientrare a casa trovando sempre il clima adatto.

App per treni

Un interessante app per visualizzare tutti gl orari del treno, puoi visualizzare questa app treno e consultarla comodamente con il tuo smartphone.

App Mitsubishi

Grazie all’app MH-WIFI è possibile gestire il sistema di climatizzazione della propria casa: accendere, spegnere, regolare il flusso d’aria, la temperatura, impostare raffreddamento o riscaldamento, deumidificatore, velocità di ventilazione in pochi click grazie alla connessione internet e a uno smartphone o tablet.

La caratteristica molto particolare di questa applicazione è che permette il controllo di più ambienti poiché agisce indipendentemente su ogni unità. Questo permette un buon livello di confort e di risparmio energetico.

L’app garantisce: una buona sicurezza degli accessi grazie all’account protetto da password; identificazione univoca dell’unità che si intende controllare; scelta di modalità di funzionamento; impostazione programmazione settimanale, fino a 39 cicli.

App LG

Anche la LG ha creato la sua linea di condizionatori gestibili con telecomando o smartphone tramite app. L’applicazione, fornita sia per Android, sia per IOS è configurabile sia con sistemi mono, sia multi split, offrendo comfort in ogni momento della giornata. Questa applicazione, oltre alle funzioni classiche, controlla anche il funzionamento del climatizzatore di casa indicando se ci sono anomalie o malfunzionamenti permettendo di contattare immediatamente il centro Assistenza condizionatori a Roma, e risolvendo il problema in poco tempo.

Alle funzioni di accensione, spegnimento, regolazione temperature, programmazione giornaliera o settimanale, si aggiungono altre funzionalità particolari come il controllo dei deflettori, il monitoraggio dei consumi e le scadenze per la manutenzione dei filtri.

Perché utilizzare le app?

Comodità a parte, le applicazione che permettono la gestione dei climatizzatori da remoto hanno lo scopo duplice di consentire il maggior comfort abbinato al minor consumo energetico. In mancanza di controllo da applicazione, per trovare una temperatura piacevole al rientro in casa, si dovrebbe lasciare acceso l’impianto tutto il giorno, sprecando inutilmente dell’energia. Diversamente  di dovrebbe mettere al massimo della potenza appena rientrati in casa e non sarebbe certo piacevole dover aspettare che rinfreschi, oltre a vedere il contatore che gira come se fosse impazzito. Puntando la temperatura per una determinata ora, il condizionatore lavorerà con tutta calma e al vostro rientro sarete accolti dalla temperatura ideale.

 

About Post Author

Admin

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

I social più usati nel 2017: siete curiosi di sapere quali sono?

0 0
Read Time:1 Minute, 40 Second

A darci un quadro dell’utilizzo dei social a livello mondiale è Vincenzo Cosenza, docente di social marketing. Quello che emerge da questo quadro è che il mondo, in questo settore, sta già cambiando e i nuovi dati sono indispensabili per chi vuole impostare strategie relative ai mercati esteri.

Il social e il digital per l’impresa

Oggi non è più possibile pianificare una strategia di internazionalizzazione d’impresa senza analizzare il mercato social e digital che si muove su terreni, ai più, sconosciuti. Per incominciare We Are Social in collaborazione con Hootsuite ha pubblicato il Global Digital Report, dal quale si evince che il popolo degli utenti connessi a internet ha superato  la soglia dei 4 miliardi, oltre la metà della popolazione mondiale, traguardo di notevole portata.

Uno dei social più utilizzato è sicuramente Facebook che ha giocato un ruolo fondamentale nella diffusione del digitale nel mondo, tanto da superare i 2 miliardi di utenti mensili, coprendo il 91% del pianeta. La forte crescita è stata registrata, in particolare, nel continente Africano, dove è previsto l’accesso gratuito ai social, per ridurre il digital divide.

Dove non arriva Facebook

Anche Zuckerberg non è riuscito ad arrivare ovunque, nonostante il suo grande successo. Il suo tallone d’Achille sono Russia e Cina. Nell’ex Unione Sovietica e relativi paesi dell’ex blocco, dominano Odnoklassniki, che conta 71 milioni di utenti mensili, e VK che ne conta 97 milioni. Qui non sanno neppure cosa sia FB. La Cina invece, sostituisce il colosso di Zuckerberg con QZone, un social in voga dal 2005.

Neppure in Iran è possibile usufruire di Facebook, tanto meno ora che sono stati vietati i social network, ma è comunque stato registrato un notevole incremento nell’uso di Telegram e Instagram.

La battaglia tra Twitter e Instagram

Tra i due è nata una notevole competizione, anche se la presenza sul territorio è abbastanza equa: 23 Paesi Instagram ( con 800 milioni di utenti/mese) e 22 Twitter con “soli” 330 milioni di utente/mese.

About Post Author

Admin

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Esenzione e riduzioni di tariffa telefonica e interne per chi soffre di certe disabilità

0 0
Read Time:1 Minute, 41 Second

Le famiglie in sui vivono persone con disabilità sensoriali (sordi o ciechi) hanno diritto alla riduzione del canone internet e esenzione dal canone telefonico.

Canone abbonamento disabili

Chi ha nel nucleo famigliare un disabile sordo, ha diritto all’esenzione del canone telefonico. Basterà presentare domanda alla compagnia telefonica con cui si è stipulato il contratto. Alla domanda va allegata la certificazione medica che comprova la disabilità (questo documento viene rilasciato dall’ente competente) e lo stato di famiglia.

L’esenzione ha decorso dal giorno della presentazione della richiesta e dura per tutto il rapporto contrattuale. Ovviamente se si desidera cambiare compagnia telefonica, si dovrà ripetere tutta la procedura per la richiesta dell’esenzione. L’abbonato dovrà comunicare immediatamente alla compagnia telefonica, la data in cui il disabile cessa di far parte di quel nucleo famigliare.

Riduzione canone internet da fisso

Gli operatori telefonici che forniscono servizi voce e trasmissione dati da fisso, riconoscono agli elementi con disabilità sensoriali una riduzione del 50% sul canone mensile per le offerte flat, semi-flat o per il solo internet. Per le offerte di internet a consumo, le aziende telefoniche, riconoscono almeno 180 ore mensili gratuite di navigazione.

In questo caso, anche i cambi di piano tariffario, devono avvenire senza alcun costo, a meno che non si tratti di richieste immotivate. Il procedimento è uguale a quello per ottenere l’esenzione: domanda più certificato di disabilità ed eventuale stato di famiglia.

Telefonia mobile

Anche in questo caso, gli operatori mobili, dispongono di un’offerta dedicata proprio agli utenti con disabilità uditiva. L’offerta prevede 20 GB di dati traffico da consumarsi entro il periodo dell’offerta, 50 SMS al giorno e gli altri servizi devono prevedere il costo minore tra tutte le offerte fatte dall’operatore stesso.

Gli utenti con disabilità visiva hanno diritto a 2000 minuti di traffico voce, 10 GB di traffico dati da consumarsi entro il periodo dell’offerta. Per gli altri servizi vale la regola sopra citata. La richiesta va sempre svolta come negli altri casi.

About Post Author

Admin

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Musei di Fotografia: ecco i più belli al mondo!

0 0
Read Time:1 Minute, 44 Second

La fotografia, l’arte d’immortalare un momento, un’emozione, un fermo immagine della storia o di un ricordo è qualcosa che tutti amano. Visitare un museo della fotografia, è sempre un’emozione immensa. Se ne trovano tanti  ma oggi voglio indicarvi quelli che, secondo me, sono i più interessanti. Tutti in posa? Click!

Stoccolma e il Fotografiska

Aperto nel 2010, il Fotografiska, situato nel quartiere di Södermalm e laconicamente affacciato sul mare, con una romantica panoramica sullo skyline della capitale,  è una delle mete più amate dai turisti. In un’area di 2.500 metri quadrati, ricavati da un vecchio magazzino in pietra rossa risalente ad inizio ‘900 ospita, ogni anno, 4 mostre di risonanza mondiale e diversi eventi e retrospettive

New York e l‘International Center of Photography

Siete innamorati di fotografi del calibro di Cartier-Bresson, Erwitt, Capa o Kertesz? Siete di passaggio a New York? Perfetto, non potete assolutamente perdervi l’ICP, nel cuore di Manhattan. Questo luogo ha raccolto le grandi firme della fotografia  e le sue mostre lasciano sempre un segno importante a chi le ha potete visitare.

Rotterdam e il Fotomuseum

Ci troviamo sulle rive del Mosa, in uno degli angoli più pittoreschi di Rotterdam. Qui troviamo anche il Fotomuseum, l’unico museo fotografico dei Paesi Bassi. Una biblioteca molto ricca e oltre 100 mila immagini sono a disposizione dei visitatore che potranno accedere anche allo shop per acquistare la stampa della loro fotografia preferita.

Londra e The Photographers’ Gallery

La più grande galleria fotografica di tutta la Gran Bretagna vi aspetta a Londra. Aperta da quasi 50 anni, ospita un’enorme raccolta distribuita su 3 piani con immagini che vanno da Salgado a Taryn Simon. Ogni anno, inoltre, è sede del Premio di Fotografia  più ambito in Europa.

Cinisello Balsamo (Milano) e MUFOCO

Il Museo della Fotografica Contemporanea nasce nel 2004 per dar vita alla fusione tra fotografia ed arte contemporanea nella bellissima cornice di Villa Ghirlanda. Se vi trovate a Milano, non perdete questa esposizione di oltre 2 milioni di fotografie e una biblioteca tematica particolarmente ricca.

About Post Author

Admin

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Torna a Torino la Fiera dell’Arredamento: Expocasa 2018

0 0
Read Time:1 Minute, 41 Second

Novità, idee, spunti, curiosità, tendenze, acquisti? All’Expocasa 2018 tutto quello che gravita attorno al mondo dell’arredamento è fattibile.

Dal 24 febbraio al 4 marzo tante novità

Stai cercando da tempo quello spunto illuminante che cambi completamente volto alla tua camera da letto o al soggiorno? A volte non è necessario rivoluzionare completamene il proprio arredamento, basta aggiungere qualche idea innovativa, un oggetto di design, un colore di tendenza ed ecco che il volto di un ambiente, come per magia, cambia completamente.

Presso lo Spazio Oval del Lingotto fiere sarà possibile partecipare ad Expocasa, l’evento che segue da cinquant’anni l’evoluzione del settore arredamento e  del gusto italiano, raccogliendo le migliori proposte presenti sul mercato. Tradizione e design contemporaneo si fondono in un connubio di idee e proposte dove è impossibile non trovare quello che si cerca.

Tutta la casa in un evento

Si possono trovare mobili e complementi d’arredo per ogni ambiente, dalla cucina al bagno, dal salotto alla camera da letto, compresi serramenti, sistemi di condizionamento e accessori di ogni genere. Grandi nomi presentano le ultime loro proposte e offrono la possibilità al visitatore di acquistare direttamente in fiera con prezzi vantaggiosi.

Oltre alla rassegna di design, arredo e decoro, si potrà partecipare a diversi appuntamenti e laboratori in cui sono coinvolti rinomati chef, home stager, interior designer, personaggi del mondo televisivo e radiofonico. Il calendario degli incontri è molto ricco e ogni giorno ci sono proposte diverse, tra cui molti eventi dedicati ai bambini che, mentre si divertono, lasciano liberi i genitori di visitare la fiera. Proprio per loro sono stati pensati laboratori tipo: “Giochi giganti di gruppo”, “Crea con le tue mani”, “Super Olimpiadi”, “Rugby per bambini”, “Racconta le tue storie”, ecc.

Particolarmente interessante, per gli adulti, Spazio Incontri Balcone Fiorito che offre molti consigli interessanti su come, ad esempio, pulire la casa senza inquinare. Per ogni informazione riguardo ad orari e costi si può consultare la pagina ufficiale di Expocasa che è sempre attentamente aggiornata.

 

 

About Post Author

Admin

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Mobili nuovi e mobili usati: arredare dopo un trasloco

0 0
Read Time:1 Minute, 51 Second

Come sempre il trasloco, oltre a mille pensieri organizzativi impone la scelta drammatica: cosa butto, cosa tengo?

Il dubbio amletico

Indubbiamente è il momento in cui si riscoprono cose di cui non si ricordava neppure più l’esistenza e, in quel caso, sembrano oggetti nuovi che possono trovare una collocazione nella futura abitazione, magari al posto di altre di cui siete stanchi. I piccoli oggetti non sono un problema, sono i mobili a creare grossi dubbi. Quelli usati si può cercare di rivenderli, ma il tempo spesso è tiranno, quindi appena sapete che dovete cambiar casa, è bene incominciare a fare dei pensieri.

Se siete già sotto spese potete contattare una ditta di traslochi a Milano e spostare tutto quello che avete. I mobili nuovi potrete acquistarli un po’ alla volta in futuro. Se invece avete intenzione di rifare tutto l’arredamento, ricordatevi comunque alcune regole.

I pezzi da salvare

Se avete dei mobili antichi, dovete salvarli. Un pezzo antico, ben posizionato, non stona neppure con un arredo moderno. Un comò, ad esempio, può andare anche in salotto o nell’ingresso, oppure si può creare un angolo lettura con una poltrona e un paralume antichi, in una sala moderna. Ci sono anche piccoli mobili che si adattano perfettamente a diversi ambienti: vecchie toelette, piccoli trumeau, antiche scrivanie, che meritano di essere valorizzate e non eliminate.

Ci sono anche cose non antiche che possono essere tranquillamente riutilizzate nella nuova abitazione come, ad esempio, le reti a doghe, oppure gli elettrodomestici come lavatrice o lavastoviglie, ammesso che siano in buono stato, questo è sempre ovvio. Il tavolo da soggiorno è un altro elemento che può continuare la sua vita  in un nuovo ambiente, anche se si tratta di un modello classico, basterà un po’ di colore e di trattamento per riadattarlo al moderno. Simbolo di questo adattamento spesso è lo stile provenzale che dona alle cose vecchie una patina tale da poter accompagnare tranquillamente un soggiorno classico, una cucina moderna, una camera antica o un bagno all’ultimo grido. Buttare è facile, in un momento di sconforto vorremmo liberarci di tutto, ma potremmo pentircene ben presto e tornare sui propri passi non è possibile, meglio riciclare e ridare vita alle cose.

About Post Author

Admin

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Open